Seminario
Evento in presenza e online
Seminario nell'ambito del Corso di Archeologia della romanizzazione (Prof. G. Lepore), tenuto dalla prof.ssa Cristina Soraci (Università di Catania), fa parte del Ciclo "La grande trattativa. Archeologia della romanizzazione delle isole: il caso della Sicilia e della Sardegna.
Seminario
Evento in presenza e online
Seminario nell'ambito del Corso di Archeologia della romanizzazione (Prof. G. Lepore), tenuto dal prof. Fabrizio Mollo (Università di Messina), fa parte del Ciclo "La grande trattativa. Archeologia della romanizzazione delle isole: il caso della Sicilia e della Sardegna.
Incontro
Aula Manlio Simonetti Facoltà di Lettere e Filosofia, (CU003, 3rd floor) Sapienza University of Rome - Evento in presenza e online
Workshop organizzato dal Joint Archaeological Project (Roma La Sapienza), Albanian Archaeological Institute of Tirana in Çuka e Ajtoit (Albania), Dottorato di Archeologia Roma La Sapienza. In questa giornata interverranno il prof. Lepore, la prof.ssa Muka e il dott. Benfatti.
Conferenza
Sala Sartori, Palazzo Liviano (Piazza Capitaniato, 7 Padova)
Intervento del prof. Giuseppe Lepore, prof.ssa Belisa Muka e dott. Vittorio Mirto durante il Workshop Internazionale che si terrà il 14-15 dicembre a Padova.
Dipartimento di Beni Culturali (Via degli Ariani 1, Ravenna)
Incontro di studio sulla costruzione dello spazio come strumento percettivo organizzate dal dott. Michael Benfatti nelle sedi del Dipartimento di Beni Culturali di Ravenna, a cui prenderanno parte numerosi studiosi e ricercatori.
Evento online
Viaggio in programma a metà gennaio 2024 e al quale possono fare domanda studenti e dottorandi dell'Università di Bologna. Le candidature saranno aperte dal 4 al 10 dicembre e per tutte le informazioni dettagliate si rimanda ai siti istituzionali del prof. Lepore e del dott. Benfatti.
Convegno
Museo Archeologico Pietro Griffo di Agrigento
Evento Giornate Gregoriane 2023 (4-5 dicembre 2023, Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo Agrigento)
Seminario
University Club - UniCal
Seminario internazionale "Fra storia e archeologia: Corcira e l'Epeiros. Nuovi dati e prospettive di ricerca" (Università della Calabria 20-21 novembre 2023)
Convegno
Next, ex tabacchificio, via Cafasso 21, Borgo Nuovo, Capaccio Paestum
Dialoghi sull'Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo - Rassegna Annuale di studi, ricerche e notizie di scoperte promossa dalla Fondazione Paestum.
Scavo archeologico
Svolgimento dell'XXIII campagna di scavo archeologico nella città ellenistica e romana di Phoinike (Caonia, Albania).
Mostra
Dipartimento di Beni Culturali (Via degli Ariani 1, Ravenna)
Mostra presso gli spazi del Dipartimento di Beni Culturali
Scavo archeologico
DBC -Dipartimento di Beni Culturali, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Svolgimento e preparazione di tutte le attività propedeutiche all'arrivo della Missione italo-albanese a Phoinike.