Intervista ai direttori della missione italo-albanese nell'antica città di Phoinike, Prof. Giuseppe Lepore (Università di Bologna) e Prof.ssa Belisa Muka (Università di Tirana). Alcune immagini dello scavo in corso e degli studenti italiani e albanesi partecipanti alla XV campagna archeologica.
Intervista ai direttori della Missione Italo-albanese a Phoinike (Caonia, Albania), Prof. Giuseppe Lepore (Università di Bologna) e Prof.ssa Belisa Muka (Università di Tirana). Ogni anno la missione riscopre la storia di questa antica città attraverso i suoi reperti e nuovi monumenti.
La campagna archeologica 2024 ha portato in luce nuove scoperte sulla storia dell'antica città di Phoinike.
Vai alla paginaLe parole del Prof. Lepore sulle nuove ricerche a Phoinike per la rubrica "Parliamo di Archeologia" (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la promozione della cultura italiana nel mondo
Vai alla paginaÈ uscita la nuova edizione del rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, curato dal Prof. Giuseppe Lepore (Università di Bologna) e la Prof. ssa Belisa Muka (Università di Tirana).
Vai alla paginaIl Prof. Giuseppe Lepore ci spiega l'uscita della nuova edizione del rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, frutto degli studi e i lavori svolti nell'antica città di Phoinike negli ultimi anni.
Articolo di Unibo Magazine sugli ultimi scavi delle campagne archeologiche 2023 ad Agrigento e Phoinike (Dipartimento di Beni culturali)
Vai alla paginaAscolta il Podcast di Missione Phoinike! Archeologia da ascoltare con Michael Benfatti e Giorgia Fontana. Al tramonto di una giornata del 1924, ci ritroviamo a camminare in una zona dell'Albania meridionale. Siamo in compagnia dell'archeologo bertinorese Luigi Maria Ugolini. Con lui vivremo l'emozione della scoperta dell'antica capitale della Caonia. Porteremo alla luce oggetti, strutture e una storia sepolta troppo a lungo dalla terra.
Il prof. Giuseppe Lepore, il direttore della missione archeologica a Phoinike, ha incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella come esponente della comunità italiana in Albania.
La missione è da oltre 20 anni simbolo della collaborazione e amicizia tra i due paesi.
Una storia lunga e piena di scoperte: da Luigi Maria Ugolini alla Missione congiunta dell'Università di Bologna e dell'Istituto di Archeologia di Tirana
Vai alla paginaConservazione e restauro della Missione italo-albanese a Phoinike: scopri tutte le attività, la fotogallery e il "Modello Phoinike".
Vai alla pagina