Calendario eventi culturali

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

23 APRILE
-
08 GIUGNO 2024

Mostre

Il sentiero Paleontologico

Via Zamboni 63, Bologna

In occasione della settimana in cui si celebra la Giornata mondiale della Terra, una mostra per percorrere un viaggio nel tempo, dagli albori della vita sulla Terra, fino ai giorni nostri. A cura di SMA-Sistema Museale di Ateneo, Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"

06 GIUGNO 2023
-
31 MAGGIO 2024

Mostre

Animali fantastici e mostruosi Realtà e visione nella Monstrorum historia di Ulisse Aldrovandi. Nell'ambito di Aldrovandi 500

Collezione di Anatomia Patologica e Teratologia Veterinaria "Alessandrini-Ercolani", via Tolara di Sopra 50, Ozzano dell'Emilia (BO)

Il mondo delle creature fantastiche illustrate nella "Monstrorum historia" di Ulisse Aldrovandi (1522-1605) si fonde e si sovrappone con la rappresentazione veritiera dei preparati teratologici. A cura di: SMA-Sistema Museale di Ateneo; Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

25 MAGGIO
-
26 MAGGIO 2024

Laboratori e visite guidate

Diverdeinverde 2024

Orto Botanico ed Erbario, via Irnerio 42, Bologna

Nell'ambito dell'evento, ingresso gratuito all'Orto Botanico ed Erbario dell'Università. Sabato 25 maggio, alle ore 11, sarà possibile partecipare a una passeggiata in Orto Botanico alla scoperta dei fiori preferiti dagli insetti impollinatori. A cura di: SMA-Sistema Museale di Ateneo

18 MAGGIO
-
19 MAGGIO 2024

Seminari e convegni

Forte come un fiore: l'odissea delle piante tra resilienza ed estinzione

Orto Botanico ed Erbario, via Irnerio 42, Bologna

Il cambiamento climatico, i rischi di estinzione per alcune piante e le azioni che possono essere messe in campo per salvaguardarle. A cura di: SMA-Orto Botanico ed Erbario; Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali

18 MAGGIO 2024

Mostre

SMA per International Museum Day e Notte Europea dei Musei

Il Sistema Museale di Ateneo partecipa proponendo alcune iniziative gratuite dedicate ad adulti, famiglie e bambini al Museo di Palazzo Poggi e alla Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini". A cura di SMA-Sistema Museale di Ateneo

17 MAGGIO 2024

Presentazioni e incontri

Le foto di Guglielmo Matthiae nella fototeca di Zeri: uno sguardo "romano" sull'arte bizantina

Fondazione Federico Zeri, piazzetta Giorgio Morandi 2, Bologna

Giornata di studio aperta al pubblico. A cura di: Fondazione Federico Zeri

11 MAGGIO 2024

Laboratori e visite guidate

Visita guidata al Museo Marsili e all'Aula Magna

Portineria storica, Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 35, Bologna

Un percorso tra ritratti, manoscritti, libri, cimeli e altri oggetti significativi, che documentano i molteplici aspetti dell'attività del conte Luigi Marsili e di papa Benedetto XIV. A cura di: Biblioteca Universitaria di Bologna

02 FEBBRAIO
-
09 APRILE 2024

Mostre

Giuseppe Raimondi e le carte riscoperte. Restauri, digitalizzazione, valorizzazione

Biblioteca Umanistica "Ezio Raimondi", via Zamboni 32, Bologna

Nella mostra sono esposti, per la prima volta, i restaurati album relativi a letterati e pittori corrispondenti di Giuseppe Raimondi. A cura di: Biblioteca Umanistica "Ezio Raimondi"

02 MARZO
-
01 APRILE 2024

Presentazioni e incontri

Caleidoscopio Giappone 2024

Sedi varie - Bologna

Una rassegna di incontri per diffondere la cultura, l’arte e le tradizioni giapponesi. A cura di: SMA-Sistema Museale di Ateneo; Centro Studi d’Arte Estremo-Orientale

20 GENNAIO
-
23 MARZO 2024

Mostre

Scienza & Bellezza. Le orchidee nei libri di Ulisse Aldrovandi

Atrio dell’Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 33/35, Bologna

La mostra si propone di indagare il forte legame di Ulisse Aldrovandi (Bologna, 1522-1605) con il suo territorio attraverso i risultati delle ricerche e delle osservazioni scientifiche che si rintracciano nelle sue opere. A cura di: BUB-Biblioteca Universitaria di Bologna

08 MARZO
-
22 MARZO 2024

Laboratori e visite guidate

Visite guidate alla Biblioteca Universitaria di Bologna

Via Zamboni, 33-35 Bologna

Una serie di visite guidate, in italiano e inglese, al palazzo storico e al patrimonio storico-artistico della Biblioteca. A cura di: Biblioteca Universitaria di Bologna

21 MARZO 2024

Presentazioni e incontri

Lettere di Ludwig Pollak a Wilhelm Froehner

Piazzetta Giorgio Morandi 2, Bologna

Nell'ambito della rassegna "Incontri in Biblioteca" - Il Novecento visto attraverso le lettere di Ludwig Pollak. Agente di primo piano sul mercato archeologico romano. A cura di: Fondazione Federico Zeri