Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Spettacoli e festival
Teatro del Baraccano, via del Baraccano, 2 - Bologna
Un evento che unisce l’opera italiana e il manga giapponese, a cura di: Teatro del Baraccano, l’Associazione Culturale NipPop! e il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano
Presentazioni e incontri
Online su Facebook
Un viaggio nel mondo dell’agricoltura urbana con il Prof. Giorgio Prosdocimi Gianquinto. A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari, nell’ambito del progetto Horizon2020: “FoodE - Food Systems in European Cities”
Spettacoli e festival
Online su Youtube
Un evento che unisce l’opera italiana e il manga giapponese, a cura di Teatro del Baraccano, l’Associazione Culturale NipPop! e il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano
Presentazioni e incontri
Diretta Facebook alla pagina del progetto di ricerca in apicoltura BEE-RER
In occasione della riunione dell’Associazione Romagnola Apicoltori, saranno presentati i risultati del progetto di ricerca in apicoltura BEE-RER, a cura del dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari
Presentazioni e incontri
Su Microsoft Teams
Presentazione del libro di Luciano Floridi, a cura di Centro di Ricerca Interdipartimentale Alma Mater Research Institute For Human-Centered Artificial Intelligence
Spettacoli e festival
Piazza Maggiore
Un estratto di "Una cattedra per Laura Bassi. Bologna 1732", docufilm ideato dalle docenti Raffaella Simili e Miriam Focaccia del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, sarà proiettato in Piazza Maggiore all'interno della rassegna di cinema all'aperto di Bologna Estate
Presentazioni e incontri
Porta Pratello - Via Pietralata 58 Bologna
Storie di invisibili, a cura di Associazione Studentesca Centro Studi politici e sociali "G. Donati"
Presentazioni e incontri
Online su Facebook
Tre incontri per discutere di Italia ed Europa (lunedì - mercoledì - venerdì); a cura del Dipartimento di Beni culturali, in collaborazione con il Comune di Ravenna
Seminari e convegni
Su Microsoft Teams o Zoom
Ciclo di letture a cura dell'Istituto di Studi Avanzati
Spettacoli e festival
Online su Facebook
Rassegna virtuale di video-pillole teatrali, a cura dell'Associazione studentesca SSenzaLiMITi, del Centro di Studi Trasversali su Teatro e Interculturalità e del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione
Presentazioni e incontri
Online su Facebook
Rubrica di auto interviste video dedicate ai più promettenti tra i giovani talenti nel campo dell’arte e dell’impresa. A cura di Fondazione Musica Insieme
Seminari e convegni
Online su Zoom
Tavola rotonda con le Associazioni Professionali di Interpreti e Traduttori per uno scambio di idee, esperienze e buone pratiche sulla professione. A cura del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione