Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Presentazioni e incontri
Online su Microsoft Teams
Incontro nell'ambito del progetto "Officina dell'Interculturalità", a cura del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne
Seminari e convegni
Aula Magna in Via Oberdan 1 a Ravenna (max 35 posti su prenotazione) OPPURE online tramite Microsoft Teams
Workshop per approfondire il tema della didattica erogata in modalità “blended", a cura del Dipartimento di Scienze giuridiche
Seminari e convegni
Online su Zoom
Webinar a cura del Dipartimento di Scienze giuridiche
Seminari e convegni
Rimini, Palacongressi
An international forum for scientists from the fields of medicine, physics, engineering and computer science to discuss on computing in clinical cardiology and cardiovascular physiology, partecipa il Dipartimento di Ingegneria dell'Energia elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"
Laboratori e visite guidate
Ritrovo su piazzale Bacchelli 4, sul lato destro dell’accesso al Seminario Arcivescovile
ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 2020. Visita guidata del rifugio antiaereo Vittorio Putti situato a Villa Revedin, sede del Seminario Arcivescovile, alla scoperta della ricerca ingegneristica applicata alla sicurezza. Evento a numero chiuso previa iscrizione
Seminari e convegni
Webinar in diretta streaming
Alcuni tra i massimi studiosi di scultura del Rinascimento intervengono per ricordare Michael Knuth, già curatore delle sculture italiane del Bode-Museum di Berlino, nel decennale della sua scomparsa; a cura della Fondazione Federico Zeri
Seminari e convegni
Online
Diciassettesima edizione della conferenza internazionale del network CCA (Computability and Complexity in Analysis). A cura del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
Presentazioni e incontri
Centro CostArena, Via Azzo Gardino 48, Bologna - Prenotazioni: ilnomedellarosacostarena@gmail.com - 051 551278
ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 2020 - Incontro per approfondire come nascono e si diffondono i virus, quale impatto sociale possano avere su scala locale e globale. Evento a numero chiuso previa iscrizione
Presentazioni e incontri
Cortile Guido Fanti di Palazzo d'Accursio, Bologna
Presentazione del Centro per l'interazione con le Industrie Culturali e Creative. A cura dei Dipartimenti Delle Arti, Architettura, Filologia Classica e Italianistica, Informatica Scienza e Ingegneria, Scienze per la Qualità della Vita, in collaborazione con Fondazione per l'Innovazione Urbana
Spettacoli e festival
DAMSLab, Giardino del Cavaticcio (ingressi da via Don Minzoni, via Azzo Gardino e via F.lli Rosselli), Il Cameo (Piazzetta Pasolini), L’Altra Sponda del Cassero (ingresso da via Don Minzoni 18)
Un cantiere diffuso della progettualità giovanile fatto di spettacoli, laboratori e accompagnamento alla visione per i più piccoli, a cura di Associazione Scenario con DAMSLab - Dipartimento delle Arti; in collaborazione con Cassero Lgbti Center, Gender Bender, Cronopios, Il Cameo
Seminari e convegni
Online su Microsoft Teams
Nono convegno internazionale della European Society for the History of Science. A cura di: Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Centro Internazionale per la Storia delle Università e della Scienza, Società Italiana di Storia della Scienza
Seminari e convegni
Su Microsoft Teams
Workshop nell'ambito del progetto FoodE e della 11th SPPS PhD Student Conference, a cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari