Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Presentazioni e incontri
Online su Teams - Per informazioni sull'accesso scrivere a giuseppe.ledda@unibo.it
Ciclo di letture online organizzate dall'Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna e dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica
Presentazioni e incontri
Comune di Quattro Castella, Sala Consiliare (Piazza Dante, 1 - Quattro Castella RE) - Prenotazione obbligatoria: tel. 0522-249232; biblioteca@comune.quattro-castella.re.it
Presentazione del libro "Il Castello di Monte Lucio: la Chiesa e la Necropoli". Iniziativa promossa in collaborazione con il Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Presentazioni e incontri
DamsLab - Piazzetta Pier Paolo Pasolini 5b, Bologna (Ingresso via Azzo Gardino 65)
Un evento alla scoperta dei segreti e delle meraviglie nascoste degli oceani, in compagnia di ricercatori esploratori in collaborazione con National Geographic. L'iniziativa fa parte della rassegna Aspettando la Notte dei Ricercatori 2020
Seminari e convegni
Online su Zoom
Archivi musicali del Novecento e nuove tecnologie. Custodire il passato, formare al futuro; a cura di Associazione culturale «Il Saggiatore musicale» SagGEM, Gruppo per l’Educazione Musicale; in collaborazione con il Dipartimento delle Arti - La Soffitta
Seminari e convegni
Dal vivo su prenotazione e on line
Convegno con contributi inediti di giovani studiosi su temi di scultura dal Gotico al Manierismo nell'Italia del nord (1300-1600). A cura della Fondazione Federico Zeri
Presentazioni e incontri
Centro CostArena, Via Azzo Gardino 48, Bologna - Prenotazione obbligatoria: ilnomedellarosacostarena@gmail.com - 051 551278
ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 2020. Incontro per approfondire le conseguenze delle attività umane sul ciclo vitale delle piante, il danno ecologico, sanitario ed economico che ne consegue. Discutono Iris Aloisi, Rita Baraldi e Vanes Poluzzi
Presentazioni e incontri
Incontro online
Esperti di Siemens Digital Industries Software presentano le soluzioni per progettare e produrre parti in composito in Formula 1; a cura di Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari", Master in Materiali Compositi; in collaborazione con Siemens
Seminari e convegni
Online su piattaforma Zoom
Seminario a cura del Dipartimento delle Arti, in collaborazione con Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano, Interviene Marco Milani
Laboratori e visite guidate
Ritrovo in Largo Caduti del Lavoro
ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 2020. Visita guidata alla scoperta dell'unico impianto idroelettrico europeo posizionato in un centro storico, che sfrutta il salto naturale di circa 15 metri del canale di Reno. Evento a numero chiuso previa iscrizione
Seminari e convegni
Aula Magna, padiglione 5, Policlinico Sant'Orsola (ingresso libero previa iscrizione) e in diretta video aula Viola, padiglione 11 e Aula Magna di Santa Lucia (via Castiglione 23)
Giornata di presentazione dell'IRCCS Policlinico di S. Orsola, dedicata alla riflessione sui temi della ricerca della cura e del prendersi cura
Spettacoli e festival
Porta Pratello - Via Pietralata 60, Bologna
Proiezione di "We are not toghether", docu-film che tratta il tema dell'immigrazione in Europa e dei rifugiati. Segue dibattito con il regista Alex Nezam. A cura di Associazione Studentesca Centro Studi politici e sociali "G. Donati"
Presentazioni e incontri
Centro CostArena, Via Azzo Gardino 48, Bologna - Prenotazioni: ilnomedellarosacostarena@gmail.com - 051 551278
ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 2020. Incontro per approfondire strumenti, opportunità, strategie ed efficacia della comunicazione online e delle sue molteplici applicazioni nel campo della divulgazione. Evento a numero chiuso previa iscrizione