Calendario eventi culturali

Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

02 OTTOBRE 2020

Spettacoli e festival

Thanksgiving day

Orto Botanico ed Erbario (Via Irnerio 42 - Bologna) - Iscrizione obbligatoria entro il 27 settembre

Giornata dedicata alla consegna delle ricompense ai donatori che hanno contribuito alla campagna di crowdfunding per la riqualiicazione dell’Orto Botanico ed Erbario dell’Università di Bologna

01 OTTOBRE
-
02 OTTOBRE 2020

Seminari e convegni

Italianistica digitale: strumenti digitali per lo studio della Letteratura Italiana

Online su Microsoft Teams

Convegno per condividere risorse, conoscenza e buone pratiche per uno studio sempre più proficuo degli autori e delle opere della Letteratura Italiana. A cura del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

02 OTTOBRE 2020

Seminari e convegni

Diversità culturale come cura, cura della diversità culturale

Online su Microsoft Teams

Seminario ALMA IDEA a cura del Dipartimento di Scienze giuridiche

01 OTTOBRE 2020

Presentazioni e incontri

Il giorno che si aprì l’Universo

Centro CostArena, Via Azzo Gardino 48, Bologna - Prenotazione obbligatoria: ilnomedellarosacostarena@gmail.com - 051 551278

ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 2020. Incontro per approfondire come è cambiato il nostro orizzonte da un punto di vista astrofisico e filosofico. Discutono Paola Focardi (Università di Bologna, Dipartimento di Fisica e Astronomia) e Sandro Bardelli (INAF)

30 SETTEMBRE 2020

Presentazioni e incontri

Orgoglio e pregiudizio: ripensare la letteratura transculturale

Online su Microsoft Teams

Incontro nell'ambito del progetto "Officina dell'Interculturalità", a cura del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

30 SETTEMBRE 2020

Presentazioni e incontri

Carcere senza fabbrica. Modelli correzionalistici ed esclusione sociale

Aula Paolo Carinci, via Belmeloro 8, Bologna

A cura di Associazione Franco Bricola; in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche

30 SETTEMBRE 2020

Seminari e convegni

Design per la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale

Online in live streaming

Seminario per approfondire la valorizzazione dei beni culturali tra canone e cultural heritage. A cura del Dipartimento di Architettura

09 GIUGNO
-
30 SETTEMBRE 2020

Spettacoli e festival

Cineteca JFS

Online su Youtube

Rassegna online di cinema giapponese, a cura dell'associazione culturale Takamori, in collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne

25 LUGLIO
-
30 SETTEMBRE 2020

Mostre

Icone di Scienza

Museo di Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna

Una mostra che ripercorre la storia della scienza attraverso autobiografie e ritratti di naturalisti bolognesi della prima età moderna. A cura di: Sistema Museale di Ateneo, Biblioteca Universitaria di Bologna, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione

29 SETTEMBRE 2020

I Bagni di Mario

Ritrovo in via Bagni di Mario

ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 2020. Visita guidata per scoprire la storia e il funzionamento del sistema di ingegneria idraulica realizzato in epoca rinascimentale per alimentare la Fontana del Nettuno. Evento a numero chiuso previa iscrizione

01 SETTEMBRE
-
29 SETTEMBRE 2020

Laboratori e visite guidate

A passeggio con i ricercatori alla scoperta di Bologna

Centro storico

ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 2020 - Ciclo di visite guidate alla scoperta del centro cittadino: Scienza e Arte si incontrano per raccontare la storia di Bologna attraverso i materiali che compongono i suoi edifici. Eventi a numero chiuso previa iscrizione

29 SETTEMBRE 2020

Seminari e convegni

Attualità del pensiero scientifico e dell'impegno sociale di Massimo Pavarini a cinque anni dalla scomparsa

Aula Paolo Carinci, via Belmeloro 8, Bologna e online

A cura del Dipartimento di Scienze giuridiche