L’Università di Bologna vi invita a partecipare alla terza edizione della ILIO Summer School.
Il BANDO di selezione per la Summer School 2025 è online: https://www.unibo.it/en/study/phd-professional-masters-specialisation-schools-and-other-programmes/summer-and-winter-schools/2025/ilio-italian-literature-international-observatory
Periodo: 9-13 giugno 2025
Location: Dipartimento di Filologia classica e Italianistica, University of Bologna
Deadline: 23 aprile 2025
Inizio e fine iscrizioni: dal 29 aprile 2025 al 15 maggio 2025
Aperta a: Studenti iscritti all'ultimo anno di Lauree di primo livello (Bachelor) in Studi italiani; Studenti di Lauree Magistrali (Master) in Studi italiani; Neolaureati in LM in Studi italiani; Dottorandi in ambito umanistico.
L'obiettivo principale di ILIO Summer School è fornire a studenti dell'ultimo anno di lauree di primo livello, di lauree magistrali e dottorandi in ambito umanistico – in particolare in Italian Studies – le competenze per fare ricerca nell’ambito dello studio della letteratura italiana in prospettiva internazionale e di lavorare nell'ambito dell'insegnamento della lingua e della letteratura italiana all'estero e a studenti stranieri che studiano nei corsi internazionali in Italia.
In particolare, verranno affrontate problematiche relative: alla ricezione della letteratura italiana contemporanea all'estero; al confronto tra il canone interno e quello esterno della letteratura italiana; ai diversi modi di insegnare la letteratura italiana in contesti linguistici e culturali differenti; alla traduzione dei testi letterari moderni e contemporanei; alle dinamiche del sistema editoriale che promuove la letteratura italiana all'estero.
PROGRAMMA SUMMER SCHOOL 2025
WEBINAR [6 giugno 2025, 15h-18h]:
Filippo Milani (Unibo) / Alicja Paleta (Jagellonian University) / Carmen van den Bergh (Leiden)
SEMINARIO INTENSIVO A BOLOGNA [9-13 giugno 2025]:
Silvia Contarini e Ramona Onnis (Nanterre) / Mirella Marotta (Madrid) / Federica Pedriali (Edinburgh)
Natalie Dupré e Inge Lanslots (KU Leuven)
Beniamino Della Gala e Lavinia Torti (Unibo)
Sara Giuliani e Licia Reggiani (Unibo) / Marco Pioli (Madrid) / Marco Ruggieri (Edinburgh)
Mila Milani (Warwick) / Bart Van den Bossche (KU Leuven)
15h-18h: Visita guidata di Bologna a cura di Paolo Cova (Unibo)
WEBINAR [27 giugno e 4 luglio 2025]:
I costi
Il costo delle lezioni e delle attività integrative è di 17.04 euro.
La retta comprende l'accesso gratuito al Wi-Fi nel campus universitario, l'accesso alle strutture universitarie e alle biblioteche e le visite organizzate. Non sono inclusi l'alloggio, i pasti e i trasporti.
A causa della natura turistica della città di Bologna, vi comunicheremo tempestivamente la vostra accettazione al programma per consentirvi di prendere in anticipo tutte le disposizioni di viaggio necessarie. In base al numero di partecipanti, faremo del nostro meglio per fornirvi un elenco di strutture convenzionate.
Per informazioni più dettagliate sul programma, sul bando e sulla modalità di candidatura visitare la pagina ufficiale UNIBO: https://www.unibo.it/en/study/phd-professional-masters-specialisation-schools-and-other-programmes/summer-and-winter-schools/2025/ilio-italian-literature-international-observatory
Contatti
Per informazioni specifiche contattare ficlit.ilio@unibo.it; lavinia.torti2@unibo.it; filippo.milani@unibo.it.