Agenda

La pagina presenta e raccoglie gli eventi di disseminazione e presentazione della ricerca Cultural Welfare Ecosystems for Wellbeing: mapping semantics and practices, co-designing tools and raising awareness

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

Eventi conclusi

06 FEBBRAIO 2025

Seminari, convegni, presentazioni, talk, lezioni, simposi, lectures

Il Welfare Culturale tra significati e pratiche

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

State of porgress del progetto Prin 2022 PNRR Cultural Welfare Ecosystems for Wellbeing. Incontro con gli stakeholders e le unità di ricerca

09 DICEMBRE 2024

Seminari, convegni, presentazioni, talk, lezioni, simposi, lectures

UmanizzARTE

Archiginnasio Piazza Galvani 1, Bologna

Progetto di ricerca azione per l’introduzione di pratiche di umanizzazione attraverso i linguaggi artistici negli spazi sanitari cittadini, mettendo al centro le necessità di operatori e utenti.

29 OTTOBRE 2024

Seminari, convegni, presentazioni, talk, lezioni, simposi, lectures

XVII LaRIS DAY. L’impatto sociale della cultura. Tra generatività e innovazione urbana

Laboratorio di Ricerca e Intervento Sociale (LaRIS) Aula Magna, Via Trieste 17, Brescia

Seminario organizzato dai docenti di area socio-antropologica della Cattolica di Brescia sul tema dell'innovazione sociale e della ristrutturazione dei legami sociali dopo la pandemia.

16 OTTOBRE 2024

Seminari, convegni, presentazioni, talk, lezioni, simposi, lectures

Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson

Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro

Pesaro Capitale italiana della cultura ospita Dance Well, progetto per promuovere la danza contemporanea a beneficio dei malati di Parkinson e persone con ridotte capacità motorie.

22 MARZO 2024

Seminari, convegni, presentazioni, talk, lezioni, simposi, lectures

Cultural Welfare Ecosystems for Wellbeing. Kick-Off Meeting Progetto PRIN 2022 PNRR

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

In occasione del kick-off meeting del progetto di ricerca, verranno affrontati i nodi critici/punti di forza sul Welfare Culturale in dialogo con studiose/i, artiste/i coinvolti come esperti sul campo