Corsi ed eventi

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

06 OTTOBRE 2022

La salute mentale come bene comune 2022

Dall’appennino alle Ande – voce al territorio

Spazio Polifuzionale, Vergato (BO)

La sofferenza scaturita dalla salute mentale. Come rispondere ai bisogni del territorio montano in un’ottica di benessere comunitario

05 OTTOBRE 2022

La salute mentale come bene comune 2022

Salute mentale come bene comune: Rattoppiamo questa rete!

Casa di quartiere Frassinetti, Bologna

Salute mentale come bene comune. Costruire un concetto condiviso di salute mentale per creare una rete in cui, mettendo assieme le risorse di ciascuno, si tenda al benessere del singolo e della comunità.

05 OTTOBRE 2022

La salute mentale come bene comune 2022

Carcere il territorio dimenticato: come preservare la salute mentale dei cittadini e cittadine reclusi/e.

Casa di Quartiere Montanari, Bologna

Stimolare la comunità che ruota intorno alle carceri a pensare a nuove modalità creative e innovative per promuovere il benessere psichico in carcere

05 OTTOBRE 2022

La salute mentale come bene comune 2022

La promozione della salute mentale nella comunità universitaria

Biblioteca di Psicologia "Renzo Canestrari", Via Filippo Re 10, Bologna

03 OTTOBRE 2022

La salute mentale come bene comune 2022

Una passeggiata consapevole

Villa Bianconi, Valsamoggia (BO)

Attraverso un esercizio guidato di mindfulness i partecipanti verranno accompagnati a passeggiare consapevolmente attraverso il parco della residenza.

03 OTTOBRE 2022

La salute mentale come bene comune 2022

Benessere Mente/Corpo

Museo Arti e Mestieri, Pianoro (BO)

Essere cittadini attivi per ricostruire relazioni, all’interno delle nostre comunità, dopo l’isolamento causato dalla pandemia e le paure globali che creano preoccupazioni in tutti noi.

01 OTTOBRE 2022

La salute mentale come bene comune 2022

Futuro e benessere: beninsieme - bensiamo

Gallery16, Bologna

Chiacchierata informale insieme ad esperti con spunti artistici, musicali, letterari, finalizzata a ragionare su temi come il disagio giovanile nella contemporaneità, ritiro ed isolamento, le strategie per sentirsi meno soli. Il confronto sarà avvolto in un’atmosfera piacevole con momenti di dj set.