Un invito ad aprire insieme nuovi orizzonti per la salute mentale in occasione della Giornata Mondiale per la Salute Mentale. Esperti, studiosi, cittadini e operatori si ritroveranno per riflettere, condividere esperienze e dare vita a pratiche innovative di cura e inclusione.
La Giornata Mondiale della Salute Mentale sarà celebrata con incontri nei territori, eventi culturali che emozionano e una giornata conclusiva di restituzione e ricerca.
Scopri il programma e partecipa anche tu!
Eventi
PubblicatoWorkshop di co-design nel carcere minorile per sviluppare tecnologie digitali a supporto del benessere mentale dei giovani.
Eventi
PubblicatoIn uno spazio di via Pietralata, tre corsi Recovery College hanno esplorato l'arte (ceramica e disegno) come espressione e relazione per contrastare l'isolamento sociale e favorire il benessere.
Eventi
PubblicatoUna commedia contemporanea dal sapore dolceamaro che attraversa sintomi e problemi del nostro tempo, o di un tempo possibile.
Eventi
PubblicatoIo non sono UNA malattia. Io sono...
Eventi
PubblicatoNuovi spazi per la Recovery e la coproduzione.
Eventi
PubblicatoTavolo di apertura della Mostra Fotografica contro lo stigma (10 ottobre, via Sant’Isaia 90), frutto di co-progettazione tra istituzioni, associazioni, utenti e cittadini.
Eventi
PubblicatoEsposizione di opere e sculture realizzate nei corsi di Recovery College di scultura, con un tavolo esperienziale di manipolazione aperto ai visitatori e facilitato da utenti e corsisti.
Corsi
PubblicatoRallenta, condividi e partecipa al nostro mercatino del baratto!
Corsi
PubblicatoUn percorso di benessere fisico ed energetico
Corsi
PubblicatoViaggio al centro della Recovery
Corsi
PubblicatoIl Terrarium è pieno di natura, di spazio e di bellezza: un piccolo ecosistema da curare. Può diventare una passione, un'attività di benessere e serenità
Corsi
PubblicatoRecovery College UNIBO
Corsi
PubblicatoIntroduzione alla recovery
Corsi
PubblicatoLaboratorio di gruppo che utilizza la scrittura come mezzo di espressione e incontro
Corsi
PubblicatoIncontri dedicati a giovani dai 16 ai 23 anni finalizzati a conoscere e approfondire percorsi di recupero e rinascita, per il raggiungimento del benessere personale