Scuotersi dall'ansia

Recovery College Unibo

  • Data:

    11 DICEMBRE
    -
    18 DICEMBRE 2025
     dalle 16:00 alle 18:00
  • Luogo: Centro Natura, via degli Albari 4/A Bologna

  • Tipo: Corsi

 

Esprimere la propria presenza nel mondo nasce dal modo in cui abitiamo il corpo e dalla postura con cui affrontiamo l’esistenza. Questo corso propone un percorso pratico ed esperienziale per imparare a dire, attraverso il corpo, “sono qui, presente”. Le attività si fondano sul paradigma scientifico dell’embodiment e sulle discipline corporeo-meditative della tradizione orientale, integrando consapevolezza, movimento e respirazione.

Durante il percorso imparerai a trovare radicamento, lasciando che il peso scenda verso il terreno fino a percepire un sostegno stabile e profondo. Allo stesso tempo coltiverai lo slancio, estendendo naturalmente la colonna vertebrale verso l’alto e superando idealmente ogni barriera fisica o emotiva. Imparerai inoltre a respirare in modo più libero, sciogliendo tensioni e resistenze e riscoprendo un senso di spazio, appartenenza e calma. Infine, sarai guidato ad accedere alle tue risorse interne per ritrovare un profondo senso di unità e ben-essere.

Le pratiche proposte ti permetteranno di scoprire come un gesto pulito e curato possa favorire il rilascio delle rigidità e alleggerire il disagio corporeo; come l’esercizio paziente e vigile dell’attenzione aiuti a sospendere confusione e agitazione; e come una postura regolata in modo armonioso possa divenire un sostegno per sentirti più fiducioso, a tuo agio e radicato. Anche il lavoro sul respiro avrà un ruolo centrale, poiché potrà aprire a una sensazione profonda di appartenenza e di connessione, sia con te stesso sia con gli altri.

Questo corso è un invito a rientrare nel corpo, a sentirti sostenuto, presente e allineato, scoprendo come la postura possa diventare una via semplice e potente per trasformare la qualità della tua vita.

 

Relatrici

Rita Casadei, è ricercatrice confermata (phD) in Pedagogia generale e sociale, presso il Dipartimento di scienze dell’educazione “G.M.Bertin”, Università di Bologna. L’attività di ricerca e insegnamento si concentra sui bisogni educativi finalizzati alle competenze trasversali e al ben-essere (life skills / green skills), con particolare riguardo al paradigma Embodied Education e all’approccio olistico ed ecologico, comprensivo dei sistemi filosofico-esperienziali di tradizione estremo orientale.

Rita Alberti, cooperatrice sociale in salute mentale, lavora per la Cooperativa "Il Martin Pescatore". Si muove nel delicato terreno dell'esistenza con sensibilità e competenza. E' mossa da un desiderio autentico di costruire ponti, di offrire opportunità dove spesso si incontrano fragilità. Offre sostegno concreto e umano per chi si trova a navigare le onde talvolta tempestose della salute mentale.

Bianca Nardi, assegnista di ricerca impegnata nel progetto Recovery College Unibo, attiva in “Perché ci vuole una città” fin dagli inizi e con tre anni di esperienza nell’approccio recovery.

 

Iscriviti

Luogo

Centro Natura, Via Degli Albari 4/A Bologna

Contatti

Bianca Nardi

Assegnista di ricerca presso Recovery College

Scrivi una mail