Disinformazione, euroscetticismo e politiche UE

Conferenza finale della Cattedra Jean Monnet "Disinformation, Euroscepticism and EU Policies - DEEP"

  • Data:

    19 GIUGNO
    -
    21 GIUGNO 2023
     dalle 16:00 alle 19:00
  • Luogo: CEUB,, via Frangipane 6, Bertinoro (il 19/6) e Teaching Hub del Campus di Forlì, viale Corridoni 20, Forlì (il 20-21/6)

LUNEDÌ 19 GIUGNO - Centro Residenziale Universitario di Bertinoro

A scuola di diplomazia

con
GABRIELE VISENTIN, Ambasciatore UE in Australia, già inviato speciale dell’Ue per l’indo-pacifico e Responsabile della divisione affari parlamentari del SEAE.

Introduce:
GIULIANA LASCHI Università di Bologna, Cattedra Jean Monnet e Presidente del Comitato Scientifico del Punto Europa

Navetta gratuita A/R dal Campus di Forlì

  • partenza da Piazzale Solieri ore 15.30
  • partenza da Bertinoro ore 20.15

MARTEDÌ 20 GIUGNO - Teaching Hub del Campus di Forlì

15:00
Introduzione al Convegno
Giuliana Laschi
15:45
La nascita dell’informazione istituzionale delle Comunità europee
Fabio Casini
17:00
L’informazione europea per il grande pubblico: le elezioni del parlamento europeo del 1979
Beatrice Costa
18:00
L’informazione europea oggi e la lotta alla disinformazione e alle fake news
Paolo Cantore
19.00
Conclusione dei lavori della prima giornata
Giuliana Laschi

 

 

MERCOLEDÌ 21 GIUGNO - Teaching Hub del Campus di Forlì

 9:30

European identity in the community narrative
Michel Catala
10:30
EU knowledge in the outermost regions
Carlos Eduardo Pacheco Amaral
11:30 - Coffee break
11:45
Il ruolo della disinformazione nella Brexit
Margherita Capannoli
13:00 - Pranzo
15:00
Fra nazioni, nazionalismi ed Europa: il ruolo della disinformazione
Fernando Guirao
16:00
Informazione e disinformazione sull’Ue: il pensiero degli studenti.
Dibattito e discussione aperta fra gli studenti, condotto da Giuliana Laschi
17:00 - coffee break
18:00
Tavola rotonda finale
Partecipano: Fabio Casini, Paolo Cantore, Fernando Guirao, Carlos Eduardo Pacheco Amaral
Presiede: Giuliana Laschi