Direttore Scientifico
Professore ordinario di diritto processuale civile, con principale ambito di ricerca nel contenzioso civile transfrontaliero, in particolare sui profili della giurisdizione internazionale. È redattore della International Journal of Civil Procedure e della Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, oltre ad essere membro dell'Associazione italiana tra gli studiosi del processo civile, dell'International Association of Procedural Law e della European Association of Private International Law (EAPIL). Il Prof. Lupoi ha fondato la Unibo | Ravenna Summer School sul contenzioso transnazionale e ne è Direttore dal 2019.
Coordinatore Didattico
Dottorando di ricerca in diritto processuale civile presso l’Università di Bologna e visiting researcher presso l'University of Oxford - Faculty of Law.
Nella sua tesi di dottorato, analizza il ruolo delle Corti Commerciali Internazionali nel mercato delle dispute legali internazionali. I suoi principali interessi di ricerca si concentrano sul contenzioso transfrontaliero, sulla disciplina della crisi e insolvenza societaria, nonché sul diritto bancario e sulla regolamentazione finanziaria.
Dottore commercialista e revisore legale, attualmente impegnato come ricercatore presso il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia.
Professore associato del Dipartimento di Scienze giuridiche, sede di Bologna, PhD.
Svolge le sue ricerche nell'ambito: i) dell'esecuzione forzata, sia a livello nazionale, sia sovranazionale, anche con riferimento al partimonio immateriale del debitore; ii) del collegamento tra contratto e processo, del legame tra giurisdizione e arbitrato, tra potere pubblico ed automonia privata, sia a livello nazionale che sovranazionale; iii) dell'arbitrato e contenzioso commerciale trasnazionale e intraeuropeo.
Professore associato dell'Università di Bologna dal gennaio 2019, la sua formazione è stata sembre improntata alla comparazione. Ha trascorso diversi periodi all'estero, sia nella fase di formazione, sia in qualità di visiting researcher e professor.
I suoi temi di ricerca si concentrano sulla cooperazione sino-europea, con particolare focus sulla tutela della proprietà intellettuale, nonché sull'arbitrato internazionale nel sistema cinese e di Hong Kong.
Professore a contratto di Diritto Processuale Civile presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università LUISS di Roma e l’Università di Roma “La Sapienza”.
Le sue aree di studio spaziano dal diritto processuale civile e internazionale privato all'arbitrato, sia interno che internazionale, fino al diritto delle procedure concorsuali.
Professoressa ordinaria di Diritto internazionale, studia la dimensione giuridica delle relazioni transnazionali e gli strumenti volti a governare la coesistenza, la concorrenza e l’inadeguatezza degli ordinamenti statuali rispetto a fenomeni che li trascendono.
I suoi principali interessi di ricerca riguardano l'uniformazione del diritto internazionale privato (su scala globale e regionale), l'accesso alla giustizia nel contenzioso cross-border e la privatizzazione della funzione giurisdizionale in ambito transnazionale.