L'offerta didattica, gratuita e a numero chiuso, è pensata per formare una nuova generazione di professionisti del diritto, esperti di affari e policymakers. L'obiettivo è fornire competenze avanzate sulle dinamiche culturali e sulle tecniche giuridiche che regolano il commercio, la contrattualistica internazionale e i meccanismi di risoluzione delle controversie, con un'attenzione particolare alla formazione di figure capaci di operare in contesti globali complessi e interdisciplinari.
Il progetto è realizzato grazie al Fondo sociale europeo Plus attraverso il Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Atto di finanziamento DGR Num. 28352 del 31/12/2024; Rif. PA 2024-22857/RER e CUP J33C24002170002.
La scadenza per l'iscrizione al corso è il 14 aprile 2025, ore 13:00. Pianifica il tuo percorso professionale scoprendo il Calendario didattico!
Vai alla pagina