Il consorzio è composto da tre partner accademici, ovvero l'Università di Bologna (UNIBO), l'Università dell'Aquila (UNIVAQ) e l'Università di Teramo (UNITE) e costituisce un'unione di conoscenze poiché include unità di ricerca con background diversi ma complementari. Infatti, l'unità di ricerca di UNIBO ha competenze nel campo delle condizioni abitative, della produzione lattiero-casearia e dell'analisi dei big data, l'unità di UNIVAQ ha consolidata esperienza sulla gestione dell'energia e sull'analisi LCA applicata a diversi contesti e alle varie scale, mentre il gruppo di UNITE ha forti competenze in ambito veterinario e di economia agricola.