L'Unione Europea e le "sfide migratorie": il ruolo della cooperazione e dell’istruzione, tra passato e presente
Il progetto EUMCHA mira a costituire un gruppo di ricerca innovativo e multidisciplinare, con l'obiettivo di studiare le dinamiche migratorie passate e presenti e il ruolo della cooperazione e dell’istruzione nell’affrontare le sfide odierne dell’Unione Europea.
Nei primi due anni, i membri del gruppo saranno impegnati in discussioni e nello scambio di conoscenze relative alle rispettive attività di ricerca. Attraverso il confronto tra esperienze migratorie passate e contemporanee e un approccio multidisciplinare che integra contributi economici, politici e sociologici di studiosi di rilievo, il progetto intende far luce sulla natura complessa dei movimenti migratori. Allo stesso tempo, si propone di utilizzare la prospettiva storica per comprendere meglio le sfide attuali che l’Unione Europea si trova ad affrontare.
Questo obiettivo sarà perseguito attraverso una pluralità di attività: insegnamento, seminari, visite di studio, due workshop internazionali, una conferenza finale e la collaborazione con il CeSIPE.