HAEU - HISTORICAL ARCHIVES OF THE EUROPEAN UNION
Gli Archivi Storici dell'Unione Europea conservano oltre 240 mila documenti, tra cui fondi privati di Alcide De Gasperi, Altiero Spinelli, Franco Maria Malfatti, Lorenzo Natali, Romano Prodi e molti altri. La documentazione è conservata su oltre mille metri di scaffali, in 1.000 metri di locali sotterranei. In questo caso la visita rappresenta uno strumento didattico innovativo, che consente agli studenti di svolgere una sessione pratica con l'uso di strumenti storiografici. Il programma prevede una breve introduzione del direttore dell'Archivio, Dieter Schleker, seguita da una presentazione della prof. Fauri sulla Metodologia della ricerca d'archivio e da una successiva dimostrazione pratica, con la quale gli studenti vengono così invitati a svolgere una breve esercitazione di ricerca, attraverso cui impareranno come effettuare ricerche storiche d'archivio.
Istituiti nel 1984, gli Archivi Storici dell’Unione Europea (ASUE) costituiscono
l’archivio unico e ufficiale dei documenti storici delle istituzioni, degli organi e
delle agenzie dell’UE. Oltre a conservare e rendere accessibili i documenti d’archivio delle istituzioni dell’UE ai fini della ricerca, gli Archivi ospitano più di 160 collezioni private di
personalità, politici, movimenti e associazioni europee.
European University Institute
The Historical Archives of the European Union
European University Institute