OBIETTIVI

Obiettivo 1. COMPRENDO

Sviluppare una ricerca multidisciplinare sugli eventi calamitosi che permetta di elaborare modelli efficaci ed efficienti di governance e gestione

SMART-ER! darà vita ad una ricerca multidisciplinare sulla gestione delle calamità. In tale ambito, si prevede lo sviluppo di un ciclo seminariale integrato per i dottorandi dei 5 Dipartimenti/Strutture UniBo coinvolti.

 

Obiettivo 2. EDUCO

Aumentare il livello di consapevolezza delle giovani generazioni

SMART-ER! svilupperà un percorso educativo rivolto a studenti di scuole secondarie situate nelle 4 province colpite dall’alluvione del maggio 2023, che consenta, attraverso l’organizzazione di seminari laboratoriali, il consolidamento di una memoria civile e di una cultura della prevenzione e dell’emergenza. Le attività si svolgeranno coinvolgendo anche i docenti delle scuole interessate e saranno altresì finalizzate a predisporre la campagna social del Progetto.

 

Obiettivo 3. COMUNICO

Intensificare il livello quanti-qualitativo di sensibilizzazione

SMART-ER! realizzerà, nell’ambito della campagna nazionale “Io non rischio” (Buone Pratiche di Protezione Civile), azioni di sensibilizzazione informata per una cultura della resilienza, soprattutto a beneficio di gruppi rappresentativi della società civile.

 

Obiettivo 4. FORMO

Arricchire il bagaglio di competenze di amministratori e funzionari di enti pubblici regionali nella gestione degli eventi calamitosi

SMART-ER! realizzerà un corso di formazione per amministratori e funzionari degli enti pubblici regionali in due edizioni (2024 e 2025). Il corso sarà multidisciplinare, coinvolgendo tutti i componenti del gruppo di ricerca del Progetto. Esso rientrerà nel catalogo ufficiale dell’offerta formativa della SPISA.

 

Obiettivo 5. RESPONSABILIZZO

Diffondere conoscenza in tema di strategic foresight & scenario planning

SMART-ER! aspira a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza degli scenari futuri, stante il grado di incertezza derivante dall’aumento del verificarsi di calamità naturali e dalla transizione digitale. A tal fine è prevista l’organizzazione di 2 workshops per la co-creazione di scenari futuri impattati da cambiamenti climatici e nuove tecnologie.

 

Obiettivo 6. ASSISTO

Avvicinare accademia e collettività nella gestione di problematiche rilevanti

SMART-ER! intende offrire percorsi di consulenza diretta tramite l’istituzione di un apposito sportello tecnico-legale, gestito in primo luogo dal DSG nell’ambito della sua Clinica legale. Lo sportello avrà la funzione di assistere cittadini, decisori politici e stakeholders nella gestione di casi (selezionati in anticipo dai partner di Progetto) particolarmente rappresentativi delle principali problematiche emergenti dalla gestione dei disastri.