ATTIVITÀ

In questa pagina sono raccolte le varie attività progettuali.

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

10 NOVEMBRE 2025

COMUNICO

Quarta proiezione della rassegna cinematografica “SMART-ER!” in tema di resilienza territoriale

Auditorium DAMSLab, Bologna

Riflettere, attraverso il cinema, sulla resilienza dei territori di fronte ai disastri. Il 10 novembre ore 20:30 l’Auditorium DAMSLab di Bologna ospiterà la proiezione di Siccità (2022).

17 NOVEMBRE 2025

COMUNICO

Quinta proiezione della rassegna cinematografica “SMART-ER!” in tema di resilienza territoriale

Auditorium DAMSLab, Bologna

Riflettere, attraverso il cinema, sulla resilienza dei territori di fronte ai disastri. Il 17 novembre ore 20:30 l’Auditorium DAMSLab di Bologna ospiterà la proiezione di Per Firenze (1966).

Eventi conclusi

22 SETTEMBRE 2025

EDUCO

Laboratorio tematico e interattivo

Istituto Professionale Ruffilli di Forlì

L’iniziativa è un laboratorio tematico e interattivo presso l’Istituto Professionale Ruffilli di Forlì. Coinvolte due classi, indirizzo agrario e grafico.

27 MAGGIO 2025

COMUNICO

Terza proiezione della rassegna cinematografica “SMART-ER!” in tema di resilienza territoriale

Auditorium DAMSLab, Bologna

Riflettere, attraverso il cinema, sulla resilienza dei territori di fronte ai disastri. Il 27 maggio ore 20:30 l’Auditorium DAMSLab di Bologna ospiterà la proiezione di Vajont (2001).

25 MAGGIO 2025

COMUNICO

Focus group su "Disastri naturali e ambiente urbano: memoria, consapevolezza, governance"

Casa Quartiere Saffi di Via Berti 2/10 (Bologna)

Sono intervenute persone che risiedono o lavorano in prossimità dei luoghi allagati durante le recenti esondazioni del torrente Ravone. I partecipanti hanno compilato un questionario per il progetto.

20 MAGGIO 2025

COMUNICO

Seconda proiezione della rassegna cinematografica “SMART-ER!” in tema di resilienza territoriale

Auditorium DAMSLab, Bologna

Riflettere, attraverso il cinema, sulla resilienza dei territori di fronte ai disastri. Il 20 maggio ore 20:30 l’Auditorium DAMSLab di Bologna ospiterà la proiezione di Po (2022).

14 MAGGIO 2025

COMUNICO

Al via la rassegna cinematografica del progetto “SMART-ER!” in tema di resilienza territoriale

Auditorium DAMSLab, Bologna

Riflettere, attraverso il cinema, sulla resilienza dei territori di fronte ai disastri. Il 14 maggio ore 20:30 l’Auditorium DAMSLab di Bologna ospiterà la proiezione di The Impossible (2012).

08 APRILE 2025

COMUNICO

Focus group presso Comunità di San Patrignano

Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC), presso Comunità di San Patrignano

Il focus group all'Ist. Prof. di Stato Versari Macrelli, corso di "servizi socio-sanitari", si è incentrato sulla gestione dei disastri naturali in contesti di vulnerabilità sociale.

28 MARZO 2025

EDUCO

Secondo incontro Istituto di Istruzione Superiore Rosa Luxemburg di Bologna

Istituto di Istruzione Superiore "Rosa Luxemburg" di Bologna, Via dalla Volta 4, 40131 - Bologna (BO)

Durante questo incontro si è discusso di memoria diretta e indiretta dei disastri naturali nonché di strategie di comunicazione per la campagna social di progetto.

28 FEBBRAIO 2025

EDUCO

Primo incontro Istituto di Istruzione Superiore "Rosa Luxemburg" di Bologna

Istituto di Istruzione Superiore "Rosa Luxemburg" di Bologna, Via dalla Volta 4, 40131 - Bologna (BO)

Siamo stati all’IIS "Rosa Luxemburg" di Bologna per discutere di SMART-ER!, resilienza, memoria e alluvioni in Emilia-Romagna, coinvolgendoli attivamente nella futura campagna social.

19 DICEMBRE 2024

EDUCO

Incontro Liceo Artistico "Nervi Severini" di Ravenna

Liceo Artistico "Nervi Severini", Via Tombesi dall'Ova, 14, 48121 - Ravenna (RA)

Con gli/le student* del Liceo Artistico "Nervi Severini" di Ravenna abbiamo approfondito il progetto SMART-ER! e discusso di Unione Europea, resilienza territoriale e memoria collettiva.

22 NOVEMBRE 2024

EDUCO

Secondo incontro al Liceo Scientifico Statale "A. B. Sabin" di Bologna

Liceo Scientifico Statale "A. B. Sabin", Via G. Matteotti 7, Bologna (BO)

Durante questo secondo incontro affronteremo con le studentesse e gli studenti più nello specifico le fasi ed i ruoli rilevanti nella gestione di un'emergenza.