SMART-ER! promuove la resilienza territoriale, in particolare a fronte del rischio-idrogeologico: attraverso un approccio multidisciplinare che pone il diritto in dialogo con altri saperi, esso ambisce a favorire lo sviluppo di forme efficaci di governo degli eventi calamitosi che impattano sulle aree degli ecosistemi fluviali della Regione Emilia-Romagna e di una solida cultura della resilienza nella società civile.
SMART-ER! è concepito come progetto pilota. Le azioni previste, oltre a declinarsi attraverso attività ad alto livello di replicabilità, sono pensate per coinvolgere gruppi rappresentativi della società civile e si svilupperanno a Bologna e nei campus della Romagna.
SMART-ER! persegue 6 obiettivi specifici, fra loro intrinsecamente collegati e dotati della stessa importanza. Ognuno di essi prevede altrettante azioni specifiche. Obiettivi e azioni sono consultabili nell'apposita sezione del sito.