Una ricetta colorata, semplice e gustosa, perfetta per tutti. Il cavolo cappuccio viola è ricco di calcio, ferro, vitamina C e antiossidanti, favorisce la digestione, il metabolismo e rafforza il sistema immunitario. Il suo sapore si esalta con il succo di limone, che migliora l’assorbimento del ferro, e gli anacardi, fonte di fibre e magnesio per ossa e muscoli. Un piatto sano, a basso indice glicemico, in linea con la Dieta Mediterranea.
200 gr di cavolo cappuccio viola
120 gr di ceci in scatola ben lavati e sgocciolati
160 gr di spaghetti integrali
50 gr di anacardi
30 gr di parmigiano grattugiato
30 gr di olio evo (3 cucchiai)
Paprika qb
Sale qb
Preriscalda il forno a 180°.
Porta a ebollizione l’acqua per gli spaghetti e cuocili seguendo le indicazioni.
Frulla il cavolo cappuccio con anacardi, parmigiano, succo di limone, 1 cucchiaio d'olio e acqua.
Mescola i legumi con 1 cucchiaio d'olio, paprika e sale, poi inforna a 180° per 20 min o in friggitrice a 200° per 10 min.
In una pentola con mezzo bicchiere di acqua fredda, aggiungi il pesto e gli spaghetti, mescola bene.
Impiatta con ceci croccanti e un filo d’olio evo.
Ipotizzando 2000 kcal di fabbisogno, un pranzo come questo contiene il 35% dell’en. totale (700 kcal)
Proteine: 25 g, di cui vegetali 20 g
Lipidi: 34 g, di cui insaturi 25 g
Glucidi: 73 g, di cui solubili 8 g
Fibra totale: 11 g
Ferro: 5,8 mg
Questa ricetta prevede la presenza sia di fibra solubile che insolubile e può essere adattata anche al pranzo di coloro che soffrono di gonfiore addominale… Come? Bollendo o cuocendo a vapore il cavolo prima di frullarlo e togliendo la “pellicina” ai ceci dopo averli lavati e sgocciolati e prima di cuocerli.