Non è la solita insalatona estiva! Questa variante alterna diverse consistenze in un equilibrio perfetto di sapori, freschezza e apporto di nutrienti. È senza glutine e comodissima da trasportare!
La schiscetta è ricca di zinco che supporta la funzione cognitiva e il sistema immunitario, di fosforo necessario alla mineralizzazione ossea e di selenio, antiossidante che protegge il cervello dallo stress ossidativo. Il succo di limone è utile per aumentare l’assorbimento di ferro presente nelle spezie e nelle verdure a foglia verde. Molto utili le spezie scelte per dare sapore (al posto del sale) e per la loro funzione di antiossidanti, antiinfiammatori e antibatterici.
80 g di riso basmati
50 g di pomodorini
50 g di carote
70 g di insalata lattuga
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di paprika
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di yogurt greco 0% bianco
Aglio in polvere e prezzemolo q.b
Cuoci il riso basmati seguendo le istruzioni. Intanto preriscalda il forno a 200° ventilato e scotta i gamberetti con 1 cucchiaio di olio evo. Una volta pronto, condisci il riso con spezie e olio, poi infornalo in una pirofila per 30 min, mescolando di tanto in tanto. Prepara la salsa con yogurt greco, succo di limone, acqua e passata di pomodoro. Nella schiscetta unisci lattuga, pomodorini, carotine, riso croccante e la salsa. Gustare!
ipotizzando 2000 kcal di fabbisogno, un pranzo tipo il suddetto contiene il 34% dell’en. totale (680 kcal)
Proteine 30 g, di cui vegetali 12,3 g (18 % Kcal totali)
Lipidi 23,7 g, di cui insaturi 18 g (32 % Kcal totali)
Glicidi 86 g, di cui solubili 19 g (50 % Kcal totali)
Fibra totale 8 g
Ferro 7,2 mg
Zinco 5,3 mg
Fosforo 558 mg
Selenio 31 mcg