Cerchi un po' di sapore in più? Questa insalata di pollo è gustosa, senza glutine e ricca di sostanze nutritive. Adatta a chi è in restrizione calorica ma anche a chi non lo è, infatti si può aumentare il contenuto calorico e di carboidrati accompagnando questa insalata con qualche fetta di pane: comune, integrale, senza glutine oppure con un pacchetto di crackers o grissini integrali oppure per chi ha la celiachia, con gallette di riso o mais
Patate: fonte di carboidrati complessi (amido) acqua, proteine, fibre, vitamine antiossidanti e potassio. Pollo: fonte di proteine ad alto valore biologico. Verdure stagionali per un adeguato apporto di fibre, sali minerali e vitamine. Semini: fonte di grassi insaturi, per la tua salute cardiovascolare. Curry: con la sua curcumina potente antinfiammatorio. Spezie: valido sostituto del sale per dare sapore. Yogurt greco: alternativa sana alla panna, ricco di proteine altamente biodisponibili
400 g di petto di pollo, tagliato a dadini
200 g di yogurt greco, più extra per servire
1 + 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
3 patate medie
3 cipolline, tagliate a dadini
1 carota, sbucciata a nastri
300 g di spinaci in foglia
2 cucchiai di semi di sesamo e lino
Cuoci le patate sbucciate in acqua bollente per almeno 30 min. A cottura ultimata, schiacciale con una forchetta. In una ciotola mescola 2 cucchiai di yogurt greco, curry, cipolline, pollo. Riscalda una padella e aggiungi il contenuto della ciotola. Cuoci per circa 10 min. A cottura ultimata, aggiungi le patate schiacciate. Prepara 4 ciotole con all'interno gli spinaci poi aggiungi il restante appena cucinato e le carote. Aggiungi ulteriore yogurt + semini + 1 cucchiaio di olio evo per porzione.
Ipotizzando 2000 kcal di fabbisogno, un pranzo come questo apporta circa il 22% dell’en. totale (440 kcal)
Proteine 32 g, di cui vegetali 5 g
Lipidi 23 g, di cui insaturi 16 g
Glucidi 25 g, di cui solubili 10 g
Fibra totale: 6,2 g
Ferro: 3,3 mg
Zinco: 4,1 mg
Calcio: 186 mg