Spesso ci si domanda quanta acqua occorre bere durante la giornata.
I LARN (Livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) suggeriscono di assumere almeno 2-2,5 litri di acqua al giorno per un adulto medio.
Tuttavia, il fabbisogno idrico varia in base a fattori come il sesso, l’età, il peso, il livello di attività fisica e le condizioni climatiche.
Ad esempio, coloro che vivono in luoghi con un clima tropicale o che praticano attività fisica intensa avranno bisogno di una maggiore quantità di liquidi rispetto a chi vive in luoghi freddi ed è sedentario.
Oltre all’acqua è importante considerare l’apporto di liquidi che proviene dagli alimentim come la frutta e la verdura. Anche altre bevande come tè, tisane, o succhi possono contribuire al fabbisogno giornaliero di liquidi, meglio senza zuccheri aggiunti.
L’alcol invece ha un effetto disidratante e non va considerato nell’apporto idrico.