Presentazioni e incontri
Anticamera dell'Aula Carducci , via Zamboni 33, Bologna
La mostra presenta una selezione di lastre fotografiche, 21 riproduzioni e 7 originali, dell’Archivio fotografico Olindo Guerrini. A cura di: Biblioteca Universitaria di Bologna
Presentazioni e incontri
Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna - Evento in presenza e online
Un romanzo d'azione, peculiare nella produzione di Mishima Yukio, ironico e divertente ma anche inquietante nel suo nichilismo. A cura di: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne
Presentazioni e incontri
Società degli uomini della Casa Matha, piazza Andrea Costa 3, Ravenna - Evento in presenza e online
Il Topic Group Ambiente dell'Associazione Almae Matris Alumni propone un incontro con Antonio Lazzari, divulgatore esperto in sostenibilità ambientale e sociale che parlerà del suo libro. A cura di: Associazione Almae Matris Alumni
Presentazioni e incontri
via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online
Conferenza di Carlo Bianchini a cura di Lucia Sardo nell'ambito del ciclo "Di carte, di libri e dintorni". A cura di: dipartimento di Beni Culturali
Presentazioni e incontri
Salone Marescotti, via Barberia 4, Bologna
A cura di: Dipartimento delle Arti - DAMSLab
Presentazioni e incontri
Fondazione Federico Zeri, Piazzetta Giorgio Morandi 2 - 40125 Bologna
Gli Incontri in Biblioteca di aprile si concentrano sulle figure dei tre maggiori storici dell’arte del secolo scorso: Roberto Longhi, Giuliano Briganti e Federico Zeri. A cura di: Fondazione Federico Zeri
Seminari e convegni
Sala Conferenze, via degli Ariani 1, Ravenna
A cura di: Dipartimento di Beni culturali
Presentazioni e incontri
Aula Magna di S. Cristina, piazzetta G. Morandi 2, Bologna - Evento in presenza e online
Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", una conferenza a due voci per affrontare la storia artistica di uno dei più rilevanti monasteri medievali abruzzesi. A cura di: Dipartimento delle Arti - DAMSLab
Spettacoli e festival
Cinema Lumière, piazzetta PP Pasolini 2/d, Bologna
Cinque proiezioni che offriranno un focus particolare su alcuni aspetti chiave dell’architettura, della sostenibilità e dell’ambiente in relazione al contesto urbano, sociale e rurale. A cura di: Dipartimento di Architettura
Spettacoli e festival
DAMSLab/Teatro, piazzetta P. P. Pasolini 5b, Bologna
Uno spettacolo di Klaus Martini che racconta la riconquista del mondo dell'infanzia da parte di un ventenne figlio di migranti albanesi. A cura di: Dipartimento delle Arti - DAMSLab/La Soffitta
Presentazioni e incontri
Aula Magna, viale Risorgimento 2, Bologna - Evento in presenza e online
Convegno organizzato per esporre il progetto e divulgare i risultati di ricerca ed innovazione derivanti dall'applicazione del modello ViVACE in diversi settori industriali. A cura di: Dipartimento di Ingegneria Industriale; Andimec; Turtle
Seminari e convegni
Aula A di Farmacologia, via Irnerio 48, Bologna - Evento in presenza e online
In Horizon Europe l’Open Science è considerata la nuova normalità. Scopriamo insieme in cosa consiste il cambiamento e come la comunità italiana si sta preparando ad affrontarlo. A cura di: ISA - Istituto di Studi Avanzati