Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Seminari e convegni
Aula seminari della Biblioteca "Walter Bigiavi", via Belle Arti 33, Bologna
Conferenza sulla mostra del pittore bolognese Aldo Borgonzoni, come ambasciatore culturale di Bologna, durante la così detta Primavera di Praga. A cura di: Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Biblioteca "Walter Bigiavi"
Seminari e convegni
Palazzo Marescotti, via Barberia 4, Bologna e diretta streaming - Evento in presenza e online
La giornata di studi raduna storici della musica, della letteratura e della società civile del Seicento per sondare il ruolo svolto dagli Incogniti nello sviluppo dell’opera veneziana. A cura di: Dipartimento delle Arti - La Soffitta
Seminari e convegni
Teatro Dehon, via Libia 59, Bologna
Evento nell’ambito del programma della Giornata Europea dei Risvegli .Ricercatori, partner di ENNEADI ed esperti, presenteranno il progetto e approfondiranno la complessa relazione tra nutrizione e disabilità acquisite. A cura di: Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita
Seminari e convegni
Online su Microsoft Teams - Evento online
Il seminario si propone di analizzare le diverse forme della presenza femminile nel mondo accademico. A cura di: Centro interuniversitario per la storia delle università italiane - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Presentazioni e incontri
Fondazione Federico Zeri, piazzetta Giorgio Morandi 2, Bologna
Quattro incontri con i direttori dei musei a cui Zeri ha donato opere della sua originalissima collezione A cura di: Fondazione Federico Zeri. In collaborazione con: Accademia Carrara, Museo Poldi Pezzoli, Musei Vaticani, Accademia di Francia a Roma
Presentazioni e incontri
DAMSLab/Auditorium, piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna
L’incontro con Danny Lemmo, acting coach di formazione statunitense, permetterà all'artista di raccontare se stesso in un dialogo con studiosi del settore e con gli studenti. A cura di: Dipartimento delle Arti - DAMSLab/La Soffitta
Seminari e convegni
Sala Lauree Rossa, Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, Torino e in streaming - Evento in presenza e online
Convegno internazionale. A cura di: Dipartimento di Culture Politica Società, Università di Torino; Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna
Presentazioni e incontri
Aula 4 Teachine Hub, viale F. Corridoni 20, Forlì e online su Microsoft Teams - Evento in presenza e online
Lectio magistralis dell’Ambasciatore della Repubblica islamica dell’Afghanistan Khaled A. Zekriya, rappresentante del governo afghano in Italia prima del golpe dei talebani. A cura del Dipartimento di Scienze politiche e sociali
Presentazioni e incontri
Aula Magna della Specola - Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
Il 2 giugno del 1946 tra i 556 parlamentari che scrissero la Costituzione c'erano 21 donne, oggi dimenticate dai più. Le loro vite tra la Resistenza, l'attivismo politico, le lotte sindacali, l'impegno nella scuola parlano da sole: per questo bisogna conoscerle. A cura del Sistema Museale di Ateneo
Presentazioni e incontri
Aula convegni, via Cartoleria 5, Bologna e online su Microsoft Teams - Evento in presenza e online
La questione dei migranti centro e sudamericani con un focus particolare sulla Frontiera Sud, in un affascinante mix di giornalismo investigativo e riflessione interculturale. A cura del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne - Officine dell'Interculturalità
Seminari e convegni
Online su Microsoft Teams - Evento online
Ciclo di webinar con la partecipazione di studiosi e studiose italiani e stranieri. A cura di: Dipartimento di Scienze politiche e sociali - Centro Studi sugli Stati Uniti - LAB-USA
Seminari e convegni
On line su Microsoft Teams - Evento online
Ciclo di webinar sui mutamenti intercorsi nella politica interna e in quella estera statunitense negli ultimi 20 anni, sui mutamenti del sistema internazionale e sugli interventi in Afghanistan e in Iraq. A cura del Dipartimento di Scienze politiche e sociali-Centro Studi sugli Stati Uniti-LAB-USA