Homepage

Eventi

14 SET 2022
-
02 AGO 2023

Mostre

Pubblicato

A/letheia (ἀλήθεια). Depistaggio, false piste, orme confuse, memoria infranta

La mostra propone una narrazione sul tema del “Falso” nell’ambito dello stragismo e del terrorismo degli anni Settanta. Focus dell'esposizione la strage alla stazione di Bologna del 1980. A cura di: Centro di ricerca educativa su cittadinanze, innovazione sociale e accessibilità culturale

15 OTT 2022
-
31 AGO 2023

Mostre

Pubblicato

Mente et Malleo

Da Ulisse Aldrovandi a Giovanni Capellini: storie dal primo museo geologico. A cura di: SMA - Sistema Museale di Ateneo. In collaborazione con: Dipartimento di Architettura; Museo dei Botroidi “Luigi Fantini” Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"

23 FEB
-
08 GIU 2023

Presentazioni e incontri

Pubblicato

Lo spazio della parola

Aperitivi filologici: cinque appuntamenti sulla parola della poesia, dei media, della canzone, del teatro e dell’aula universitaria. A cura di: Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

15 MAG
-
17 GIU 2023

Mostre

Pubblicato

L’Oro dei filosofi. Dai manoscritti bolognesi al laboratorio chimico

Una mostra di una ricchissima collezione di manoscritti alchemici permette di ripercorrere la storia dell’alchimia dalle sue origini greco-romane. A cura di: Biblioteca Universitaria di Bologna; Dipartimento di Filosofia e Comunicazione; Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"

23 MAG
-
13 GIU 2023

Presentazioni e incontri

Pubblicato

I miei martedì col Professore

Quattro incontri su argomenti legati a volumi scelti dai relatori. A cura di: Dipartimento di Scienze Statistiche e dalla Biblioteca "Paolo Fortunati"

Torna su