Mostre
PubblicatoRubrica fotografica online che tutti i martedì presenta lo spettacolo di colori e profumi delle piante coltivate nell'Orto Botanico. A cura del Sistema Museale di Ateneo
Seminari e convegni
PubblicatoCiclo di seminari a cura del Dipartimento di Storia Culture e Civiltà
Seminari e convegni
PubblicatoUna serie di incontri del Circolo Linguistico dell'Università di Bologna. A cura del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne
Seminari e convegni
PubblicatoCiclo di seminari dedicati alla ricerca dei processi mentali associati alla traduzione, all'interpretazione e ad altre forme di comunicazione. A cura del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione
Seminari e convegni
PubblicatoUna serie di lezioni per ricordare il professore Andrea Battistini, italianista di fama internazionale. A cura dell'’Istituto di Studi Avanzati e del Collegio Superiore
Seminari e convegni
PubblicatoAppuntamenti online con i cicli "Temi echiani", "Scienze umane, Computer Science e Digital Media" e "Un lessico per le scienze umane", a cura del Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco"
Seminari e convegni
PubblicatoCiclo di seminari in forma telematica dedicati a bioetica e biodiritto. A cura del Dipartimento di Scienze giuridiche
Presentazioni e incontri
PubblicatoCiclo di letture per avvicinare gli amanti della pagina scritta alla narrativa giapponese. A cura dell'associazione culturale NipPop, in collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne
Seminari e convegni
PubblicatoCiclo di seminari orientalistici dedicati alla seconda sezione del poema shivaita del XIII secolo Bhikṣāṭanakāvya, condotti da Alessandro Battistini tutti i giovedì dalle 11.15 alle 12.45. A cura del Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Seminari e convegni
PubblicatoSeminari interdisciplinari riguardanti la civiltà dell’impero romano d’Oriente, a cura del Gruppo di discussione "Bisanzio e l'Oriente mediterraneo" del Dipartimento di Beni culturali
Laboratori e visite guidate
PubblicatoOgni giovedì e ogni domenica la nuova rubrica #SMArtworkers racconta le attività che si svolgono a porte chiuse nei Musei e nelle Collezioni universitarie, a cura del Sistema Museale di Ateneo
Seminari e convegni
PubblicatoCiclo di conferenze su temi, problemi e linee di ricerca per esplorare il capitalismo delle infrastrutture. A cura del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia
Spettacoli e festival
PubblicatoAppuntamento telefonico mensile che porta il teatro fuori dal teatro, in spazi e modi non convenzionali. A cura del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione – Campus di Forlì e dell’Associazione Studentesca SSenzaLiMIT
Seminari e convegni
PubblicatoCiclo di webinar su ricerca, conservazione e sviluppo sostenibile nelle ricerche archeologiche in Albania, promosso da Università di Bologna, Università di Macerata, Università di Chieti-Pescara e dall’Ambasciata Italiana in Albania
Spettacoli e festival
PubblicatoRassegna di film in lingua tedesca con sottotitoli in italiano, a cura del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne
Seminari e convegni
PubblicatoCiclo di seminari sulla matematica adatti a tutti, ma rivolti principalmente agli studenti della scuola secondaria di secondo grado e ai loro insegnanti. A cura del Dipartimento di Matematica nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche
Seminari e convegni
PubblicatoUna conferenza e un workshop dedicati agli approcci digitali collaborativi e interculturali applicati allo studio del patrimonio scritto dell'antichità. Iniziativa promossa dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà nell'ambito del progetto ENCODE
Seminari e convegni
PubblicatoUn ciclo di incontri settimanali in occasione del centenario della nascita di Andrea Zanzotto, per illustrare diversi aspetti della vocazione interdisciplinare e transdisciplinare della sua scrittura lirica e saggistica. A cura del Dipartimento di Filologia classica e Italianistica
Seminari e convegni
PubblicatoDue giornate dedicate a significati e forme del falso e in particolare all'ecosistema informativo online e il suo inquinamento. A cura di Istituto di Studi Avanzati
Vuoi essere aggiornato sugli eventi culturali promossi dall’Università di Bologna? Iscriviti alla newsletter UniboCultura http://www.unibo.it/unibocultura
©Copyright 2021 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 Privacy - Note legali