Homepage

Eventi

14 SET 2022
-
02 AGO 2023

Mostre

Pubblicato

A/letheia (ἀλήθεια). Depistaggio, false piste, orme confuse, memoria infranta

La mostra propone una narrazione sul tema del “Falso” nell’ambito dello stragismo e del terrorismo degli anni Settanta. Focus dell'esposizione la strage alla stazione di Bologna del 1980. A cura di: Centro di ricerca educativa su cittadinanze, innovazione sociale e accessibilità culturale

15 OTT 2022
-
31 AGO 2023

Mostre

Pubblicato

Mente et Malleo

Da Ulisse Aldrovandi a Giovanni Capellini: storie dal primo museo geologico. A cura di: SMA - Sistema Museale di Ateneo. In collaborazione con: Dipartimento di Architettura; Museo dei Botroidi “Luigi Fantini” Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini"

26 OTT 2022
-
26 APR 2023

Presentazioni e incontri

Pubblicato

Arcipelago Giappone

Rassegna di incontri sulla letteratura giapponese moderna. A cura di: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne: in collaborazione con: Associazione Culturale Takamori

09 NOV 2022
-
10 MAG 2023

Presentazioni e incontri

Pubblicato

NipPop BookClub: Quarta Edizione

Una nuova edizione del NipPop BookClub con un tema di grande attualità: il viaggio. A cura di: Associazione Culturale Nip Nop; Biblioteca Salaborsa. In collaborazione con: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne

08 DIC 2022
-
10 APR 2023

Mostre

Pubblicato

L'altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo

A cura di: Sistema Museale di Ateneo; in collaborazione con: Biblioteca Universitaria di Bologna

13 DIC 2022
-
18 APR 2023

Presentazioni e incontri

Pubblicato

Universitas. I valori Fondanti raccontati dalle protagoniste

Quali sono i valori fondanti per l'Alma Mater? A cura di: Presidio della Qualità di Ateneo; in collaborazione con: Biblioteca Universitaria di Bologna; Centro internazionale di studi umanistici "Umberto Eco"; Istituto di Studi Avanzati

28 GEN
-
06 MAG 2023

Laboratori e visite guidate

Pubblicato

Caccia al reperto. I nuovi appuntamenti alla scoperta dei musei!

Quattro appuntamenti con la caccia al tesoro. A cura di: Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna; in collaborazione con: Museo Civico Medievale; Istituzione Bologna Musei; Museo di Palazzo Poggi, SMA – Sistema Museale di Ateneo; Fantateatro

02 FEB
-
31 MAG 2023

Mostre

Pubblicato

Cuoghi Corsello - Mostri, noi, gli altri, sé stesso, Nell'ambito di Art City Bologna 2023

In occasione del cinquecentesimo anniversario della nascita di Ulisse Aldrovandi, il Museo della Specola ospita l'installazione in occasione di ARTEFIERA. A cura di: Sistema Museale di Ateneo

04 FEB
-
28 MAG 2023

Mostre

Pubblicato

Oltre il tempo, oltre lo spazio. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

La mostra presenta un connubio originale tra collezioni museali dell’Ateneo bolognese, exhibit immersivi e interattivi creati ad hoc, opere di arte moderna e oggetti provenienti dall'Agenzia Spaziale Europea. A cura di: SMA - Sistema Museale di Ateneo; Fondazione Golinelli

15 FEB
-
31 MAR 2023

Presentazioni e incontri

Pubblicato

Il riposo dell'Ercole di Palazzo Poggi

Un cantiere di restauro per il capolavoro di Angelo Gabriello Piò. A cura di: Sistema Museale di Ateneo

23 FEB
-
08 GIU 2023

Presentazioni e incontri

Pubblicato

Lo spazio della parola

Aperitivi filologici: cinque appuntamenti sulla parola della poesia, dei media, della canzone, del teatro e dell’aula universitaria A cura di: Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

23 MAR
-
25 MAG 2023

Spettacoli e festival

Pubblicato

Una pausa in musica. Concerti di musica da camera a Palazzo Poggi

Una serie di concerti nell'orario di pausa pranzo, 40 minuti di musica proposti dalle musiciste e dai musicisti del Collegium Musicum. A cura di: Collegium Musicum Almae Matris - Coro e Orchestra dell'Università di Bologna, in collaborazione con: SMA - Sistema Museale di Ateneo

Torna su