Homepage

  • Pompei. Rilievo laser scanner a Porta Vesuvio

  • Pompei. Rilievi topografici nella Casa delle nozze d'argento

  • Burnum (Croazia). Indagini geomagnetiche

  • Pompei. Indagini georadar nella Casa di Obellio Firmo

  • Burnum (Croazia). Rilevamento GPS e KAP

Archeologia, Geofisica, Geomatica, Geografia

Il Laboratorio Tolomeo del Dipartimento di Storia Culture Civiltà (DiSCi) sviluppa in maniera integrata metodologie di indagine non invasiva, di rilevamento topografico e di mappatura in ambito archeologico e geografico. Le attività del Laboratorio hanno finalità professionalizzanti e per questo contemplano il reperimento di risorse all'esterno grazie alla collaborazione con enti pubblici per mezzo di convenzioni di ricerca oppure con il mondo del lavoro offrendo servizi in conto terzi. Le principali metodologie utilizzate fanno ricorso all’utilizzo di Georadar, Magnetometro, Laser Scanner, GPS, Fotointerpretazione, Fotogrammetria Image Based da drone.

Vai alla pagina

V Convegno "Tecnologie Open Source per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo” dell'Associazione Una Quantum

La quinta edizione della conferenza annuale dell'associazione Una Quantum si terrà al Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell'Università di Bologna il 18 e 19 dicembre 2025. Questa edizione sarà articolata in quattro sessioni tematiche dedicate all’innovazione digitale applicata ai Beni Culturali e in una giornata di workshop formativi rivolti all’uso di tecnologie open source per la ricerca, la gestione e la valorizzazione del patrimonio. Il convegno è organizzato con la collaborazione del TolomeoLab.

Vai alla pagina
Torna su