Gli eventi estremi idro-meteorologici alluvionali sono una delle principali cause di impatti devastanti sul territorio regionale dell’Emilia Romagna, e sono fortemente influenzati dai cambiamenti climatici.
Questi eventi rappresentano un fattore di rischio significativo per gli ecosistemi terrestri e per i sistemi socio-economici territoriali.
Si rende quindi sempre più urgente la messa in campo di misure di adattamento efficaci, la cui valutazione richiede una conoscenza approfondita e diffusa dei cambiamenti climatici a scala locale.
La vulnerabilità di una comunità può essere mitigata da una comprensione adeguata e consapevole della variabilità del clima locale e promuovendo di conseguenza delle strategie di adattamento mirate.
Per queste ragioni, l'obiettivo del progetto SINTESI (finanziato dal bando Alma Cares) è di migliorare la capacità del territorio regionale dell'Emilia Romagna di affrontare eventi estremi alluvionali, fornendo una sintesi critica multidisciplinare sugli eventi plausibili nel clima attuale, e sull'efficacia delle possibili misure di adattamento.