Il Centro

Il Centro Studi Interdipartimentale Punto Europa (CeSIPE) dell'Università di Bologna viene istituito nell'aprile 2025 nel Campus di Forlì, con l'obiettivo di sviluppare in modo innovativo e multidisciplinare la ricerca su temi legati agli Studi europei.  La costituzione del CeSIPE darà continuità e rafforzerà l’esperienza del Punto Europa, Centro di informazione e documentazione sull'UE, attivo a Forlì dal maggio 1999.

 

 

Il Punto Europa nasce grazie all’intuizione di alcuni docenti dell’Università di Bologna che intendevano valorizzare da un lato gli Studi europei all’interno dell’Ateneo ed in particolare del Campus di Forlì, dall’altro la collaborazione con le istituzioni locali (Comune di Forlì e Provincia di Forlì-Cesena), che furono sin da subito partner del Campus nel dar vita al Centro di informazione.

L’obiettivo principale del Punto Europa era quello di contribuire a rendere più visibile e trasparente il processo di integrazione e di avvicinare gli studenti e la cittadinanza tutta alla realtà europea.

Si è trattato della prima esperienza italiana di ufficio di informazione sull’Unione europea in collaborazione fra le maggiori istituzioni del territorio. Tale collaborazione consentiva da un lato, grazie agli enti locali, un ufficio aperto a tutti i cittadini e che lavorava capillarmente su tutto il territorio, dall'altro garantiva alta qualità delle informazioni e delle iniziative, grazie alle competenze garantite dalla supervisione di un comitato scientifico composto da docenti universitari, studiosi di integrazione europea. 

La sua missione consiste nel fornire informazioni e consulenza sulle politiche dell’Unione europea, promuovere attivamente il dibattito locale e regionale sull’Ue e accrescere la conoscenza e la consapevolezza dell'essere cittadini europei fra la popolazione.

Nel 2007 il Punto Europa entra a far parte del network Europe Direct, la rete ufficiale di uffici di informazione e documentazione della Commissione europea.

Dal settembre 2014, inoltre, il Punto Europa è stato riconosciuto dalla Commissione europea come Centro di Eccellenza Jean Monnet per gli Studi Europei.

Dal 2018 il Punto Europa è diventato Centro di Documentazione Europea, entrando a far parte della prima rete europea di centri universitari di informazione e ricerca sul processo di integrazione europea, attiva dal 1963 ed oggi parte integrante del network Europe Direct.

Punto Europa si trova presso il Blocco D del Teaching Hub, inaugurato nel febbraio 2018, in prossimità degli altri uffici informativi del campus di Forlì dell’Università di Bologna. Per accedere al Punto Europa è possibile passare sia dal Padiglione Melandri (ex Ospedale Morgagni) in Piazzale Solieri n° 1, sia dall'entrata principale del Teaching Hub in viale Filippo Corridoni 20.

Domande, dubbi o curiosità sull'Unione Europea, i suoi meccanismi e il suo funzionamento?

I nostri operatori sono a tua disposizione per:

  • Reperire informazioni sull'Unione Europea, le politiche, le istituzioni, le normative, le opportunità di finanziamento;
  • Consulenze in risposta a richieste specifiche da parte di utenti pubblici o privati, riguardanti programmi ed altre iniziative europee, in particolare per i settori cultura, gioventù, formazione e educazione;
  • Consultazione guidata dei siti Internet ufficiali dell'Unione (server Europa) e dei siti specializzati e tematici a questi collegati;
  • Consultazione e distribuzione di pubblicazioni, nonché indicazioni bibliografiche su argomenti specifici relativi all'Unione europea.

Link utili

Dove siamo

Punto Europa

Contatti

CeSIPE

Piazzale Solieri 1 / Viale Corridoni 20 - 47121 Forlì

+39 0543374807

Scrivi una mail

Richiedi un appuntamento via mail al nostro ufficio, saremo pronti ad accoglierti!
Research Manager Fabio Casini