Mostra "Segreta Agrigento"

Mostra archeologica organizzata, curata e allestita dall'Università di Bologna assieme al Parco Valle dei Templi di Agrigento all'interno del progetto Rupe Atenea.

Presentazione progetto Rupe Atenea

Il 20 novembre 2024 alle ore 10 presso la Caserma "Anghelone" di Agrigento è stato firmato l'accordo di valorizzazione del patrimonio archeologico presente all’interno dell'area che prevede un protocollo di intesa, siglato dal direttore del Parco, Roberto Sciarratta, dal questore di Agrigento, Tommaso Palumo e dal responsabile della Direzione Regionale Sicilia dell’Agenzia del Demanio, Silvano Arcamone. Le attività di scavo e indagine saranno in collaborazione tra il Parco Valle dei Templi e l'Università di Bologna, affiancate da una mostra "Segreta Agrigento" allestita e curata dagli stessi per restituire un tassello di storia dell'antica Akragas.

  • Visita all'area archeologica

  • Presentazione del progetto

  • Firma del protocollo d'intesa

Inaugurazione mostra "Segreta Agrigento. Radici d'Antico"

Il 19 dicembre 2024 è stata inaugurata la mostra "Segreta Agrigento. Radici d'Antico" presso la Caserma D. Anghelone di Agrigento. Il curatore della mostra, il Dott. Michael Benfatti (Alma Mater Studiorum Università di Bologna) racconta da cosa nasce l'idea della mostra e quali sono stati i lavori di studio degli oggetti custoditi nei depositi del Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo. Il Questore Dott. Tommaso Palumbo racconta gli obiettivi all'interno del progetto di valorizzazione e riqualificazione dell'area archeologica custodita all'interno della Caserma della Polizia mentre il Direttore del Parco Arch. Roberto Sciarratta racconta l'importanza di questo progetto per gettare luce sulle testimonianze dell'antica città di Akragas.

  • Apertura della mostra "Segreta Agrigento. Radici d'Antico"

  • Presentazione del progetto

  • Parola ai curatori della mostra

  • Parola ai curatori della mostra

  • Un momento dell'inaugurazione

  • Il taglio del nastro per l'apertura della mostra

  • Apertura della sala d'allestimento della mostra al pubblico

  • Un'immagine dell'allestimento della mostra

  • Foto di gruppo