Seminario
Pala Congressi, Agrigento
Corso di formazione per docenti "Cronache dal gineceo: storie di donne indimenticabili" promosso dal Parco Valle dei Templi e la Regione Sicilia in cui prenderà parte il prof. Lepore.
Seminario
Evento online
Seminario a cura del dott. Carmelo di Nicuolo (Scuola Archeologica Italiana di Atene-Università degli Studi di Roma Tor Vergata) parte del corso di Archeologia della città greca a cura del prof. Giuseppe Lepore.
Seminario
Seminario a cura del Prof. Mario Denti (Université Rennes 2) all'interno del Corso di "Archeologia delle città della Grecia" del prof. Giuseppe Lepore (Laurea Magistrale - Campus di Ravenna)
Incontro
Scuola Superiore di studi sulla città e il territorio del Campus di Ravenna (DBC, Via degli Ariani) - Evento in presenza e online
Presso la Scuola Superiore di studi sulla città e il territorio del Campus di Ravenna si terrà giovedì 14 marzo 2024, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, la presentazione del volume "Transitional Landscapes" a cura di M. Russo, A. Attademo, E. Formato, F. Garzilli.
Seminario
Evento in presenza e online
Seminario nell'ambito del Corso di Archeologia della romanizzazione (Prof. G. Lepore), tenuto dalla prof.ssa Anna Chiara Fariselli (Università di Bologna), fa parte del Ciclo "La grande trattativa. Archeologia della romanizzazione delle isole: il caso della Sicilia e della Sardegna.
Seminario
Evento in presenza e online
Seminario nell'ambito del Corso di Archeologia della romanizzazione (Prof. G. Lepore), tenuto dalla prof.ssa Cristina Soraci (Università di Catania), fa parte del Ciclo "La grande trattativa. Archeologia della romanizzazione delle isole: il caso della Sicilia e della Sardegna.
Seminario
Evento in presenza e online
Seminario nell'ambito del Corso di Archeologia della romanizzazione (Prof. G. Lepore), tenuto dal prof. Fabrizio Mollo (Università di Messina), fa parte del Ciclo "La grande trattativa. Archeologia della romanizzazione delle isole: il caso della Sicilia e della Sardegna.
Seminario
Campus Universitario, via Lanera 20, Matera Aula B003
Intervento del prof. Giuseppe Lepore per i Seminari della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (Università degli Studi della Basilicata), Matera 27 gennaio 2024
Convegno
Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento
Il prof. Lepore interverrà durante il convegno: quattro giorni dedicati all’archeologia e ai risultati delle ricerche attualmente in corso in tutti i siti culturali della Sicilia.
Incontro
via Pietro Alighieri, 8, Ravenna, Italia
Il Mosaico della Gazzella a cura della restauratrice del Parco Valle dei Templi dott.ssa Rizzo Pinna, rinvenuto nel quartiere ellenistico di Agrigento del quale gli allievi del Severini, per intercessione del prof.Lepore del Corso di Restauro Unibo stanno realizzando la copia da posizionare in sito.
Seminario
Dipartimento di Beni Culturali (Via degli Ariani 1, Ravenna)
Incontro di studio sulla costruzione dello spazio come strumento percettivo organizzate dal dott. Michael Benfatti nelle sedi del Dipartimento di Beni Culturali di Ravenna, a cui prenderanno parte numerosi studiosi e ricercatori.
Evento online
Viaggio in programma a metà gennaio 2024 e al quale possono fare domanda studenti e dottorandi dell'Università di Bologna. Le candidature saranno aperte dal 4 al 10 dicembre e per tutte le informazioni dettagliate si rimanda ai siti istituzionali del prof. Lepore e del dott. Benfatti.