Timetable

A chi si rivolge il Corso e scadenze

Oltre che a neolaureati intenzionati a perfezionare la propria formazione sulle tematiche della migrazione e dell’accoglienza, il Corso di alta formazione in Pratiche sociali e giuridiche sull'accoglienza e integrazione dei migranti è rivolto a operatori sociali e culturali, addetti ai centri interculturali, dipendenti pubblici impegnati in servizi interessati da utenza straniera, operatori delle strutture di accoglienza, dei centri per rifugiati e richiedenti asilo, avvocati e magistrati.

Al termine del percorso, lo studente sarà in grado di analizzare, attraverso un approccio multidisciplinare, i caratteri salienti del fenomeno migratorio nel suo complesso.

Inoltre, acquisirà un bagaglio di competenze utili per interpretare i nuovi bisogni di intervento in termini di integrazione, lavoro e accesso ai servizi, avendo nozione delle più rilevanti procedure giuridico-amministrative in ambito di accoglienza e diritto di asilo.

TIMETABLE VIII EDIZIONE a.a. 2023/2024

INVIO CANDIDATURE

entro il 22 gennaio 2024

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DI AMMISSIONE

9 febbraio 2024

IMMATRICOLAZIONE

dal 9 al 23 febbraio 2024

LEZIONI

da marzo a giugno 2024

PER INFORMAZIONI:

Dott.ssa Serena La Marca

Tutor del Corso

Scrivi una mail

Prof.ssa Francesca Curi

Direttrice del Corso

Scrivi una mail