La Scuola di Politiche per la Salute è nata nel 2002 per iniziativa di tre dipartimenti - Medicina e Sanità Pubblica, Discipline Economico Aziendali, Scienze economiche - per promuovere un approccio multidisciplinare indispensabile per formare figure professionali di alto livello impegnate in ambito sanitario, con una integrazione di competenze che sono alla base dei principi ispiratori della Scuola di Politiche per la Salute.
Dal 2025 sono otto i Dipartimenti che partecipano attivamente alle attività della Scuola: il Dipartimento di Scienze Aziendali, il Dipartimento di Scienze Economiche, il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, il Dipartimento Scienze Mediche e Chirurgiche, il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'economia, il Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati", il Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari".