"Le forme dell'abitare nel Mediterraneo. Il caso di Agrigento" (20 settembre-13 ottobre 2019): Parco "Valle dei templi" di Agrigento in collaborazione con l'Università di Bologna.
Il Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento organizza, in collaborazione con l'Università di Bologna, un Campo Scuola denominato "Le forme dell'abitare nel Mediterraneo. Il caso di Agrigento". La Scuola, in programma dal 20 settembre al 13 ottobre 2019, si è svolta nel cosiddetto Quartiere ellenistico-romano del Parco. Il progetto ha previsto una parte teorica, incentrata sullo studio del contesto mediterraneo in cui si sviluppa il modello delle architetture abitative ed una seconda parte pratica, incentrata sullo scavo e la documentazione di alcuni contesti archeologici agrigentini.
Workshop PINXERUNT studio e schedatura delle pitture del quartiere ellenistico romano. Ascoltiamo Giuseppe Parello, direttore Parco Archeologico Valle dei Templi, Giuseppe Lepore, Università degli studi di Bologna e Federico Rausa, Università Federico II di Napoli.