COLLANA EDITORIALE

PENSIERO RADICALE ESIBITO. MOSTRE DELL'ARCHITETTURA

Pensiero Radicale Esibito. Mostre dell’Architettura raccoglie ricerche sulle esposizioni che hanno saputo proporre una revisione dei criteri del progetto di architettura e del concetto stesso di mostra, in relazione ai cambiamenti culturali, sociali e politici, attraverso la sperimentazione di veri e propri dispositivi comunicativi congegnati per un determinato spazio. La collana è composta da volumi pubblicati in versione digitale sulla piattaforma open access dell’Università di Bologna (AlmaDL) e in formato cartaceo. I contributi ai vari volumi sono sottoposti a double-blind peer review svolta da studiose, studiosi, professioniste e professionisti del settore. 

 

Comitato scientifico:

Paola Cordera (Politecnico di Milano)

Sandra Costa (Università di Bologna)

Roberto Dulio (Politecnico di Milano)

Roberto Gigliotti (Libera Università di Bolzano)

Laurent Koetz (ENSA Paris-Est)

Éric Lapierre (EPF Lausanne)

Chiara Lecce (Politecnico di Milano)

Mary McLeod (Columbia GSAPP)

Marco de Michelis (Università Bocconi)

Joaquim Moreno (FAUP Porto)

Eeva Liisa Pelkonen (Yale University)

Roberto Pinto (Università di Bologna)

Anna Rosellini (Università di Bologna)

Martino Stierli (Museum of Modern Art, New York)

Léa-Catherine Szacka (University of Manchester)

Francesco Tedeschi (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)

Davide Turrini (Università di Firenze)

Annalisa Viati Navone (ENSA Versailles; Università della Svizzera Italiana)

 

Comitato redazionale:

Alessandro Paolo Lena (University of Bologna)

Bianca Felicori (UCLouvain)

Jannik Pra Levis (University of Bologna)

Stefano Setti (University of Bologna)

 

Comitato di coordinamento inter-unità 

progetto PRIN 2022 – Radical Exhibited Thought Exhibition of Architecture in Italy in the Contemporary Age

PI: Anna Rosellini (Universitàdi Bologna)

Vice PI: Matteo Iannello (Università di Udine)

 

Direttrice della collana:

Anna Rosellini (Università di Bologna)

Volume 1: Happening, Scenografie, Installazioni

Leggi dettagli

Volume 2: Lo sguardo rinnovato. Il racconto sull’architettura nelle mostre del primo Novecento tra continuità e sperimentazione

Leggi dettagli

Volume 3: Contro architettura. Esporre l’architettura attraverso l’arte

Leggi dettagli

Volume 4: Diritto all’abitare & costruzione ecologica

Leggi dettagli

Contatti

Pensiero Radicale Esibito

Scrivi una mail