Il nostro contributo esplora come deserti, sorgenti idrotermali e altri habitat estremi possano aiutarci a preparare le missioni alla scoperta della vita su Marte.
Pubblicato il 31 luglio 2025
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del contributo “Habitat estremi per l’esplorazione astrobiologica e infrastrutture per le ricerche planetarie di terreno” nel numero 17 (luglio 2025) della rivista Geologicamente, a cura della Società Geologica Italiana.
L'articolo, disponibile a pagina 45, affronta il ruolo degli ambienti estremi terrestri (deserti, sorgenti idrotermali, regioni polari) come analoghi naturali per lo studio di processi geobiologici e biosfirme potenzialmente rilevabili su Marte.
Viene inoltre sottolineata la necessità di infrastrutture di ricerca integrate, capaci di supportare studi multidisciplinari e attività sul campo, fondamentali per la preparazione delle future missioni planetarie.
📖 Leggi l’articolo completo qui: https://www.geologicamente.it/257/ultima-uscita.html