Lessico del comico. Le parole della commedia greca tra ricezione antica e riusi moderni

Workshop internazionale

  • Data:

    10 NOVEMBRE
    -
    11 NOVEMBRE 2016
     dalle 9:30 alle 12:30
  • Luogo: Salone degli Affreschi (Palazzo Ateneo) - Università degli studi di Bari Aldo Moro - Evento in presenza e online

10 novembre 09.30

Saluti: Antonio Felice Uricchio (Magnifico Rettore dell’Università di Bari, Paolo Ponzio (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Bari) Piero Totaro (Università di Bari), Maddalena Giovannelli (Progetto Fir 2013, Università di Milano) e Mario Regali (Progetto Fir 2013, Università di Bari)

 

10.00 presiede Franco Montanari (Università di Genova)

Stefano Caciagli (Università di Bologna): Ἐρωτικά. Saggi di lessico erotico in Aristofane e nella tradizione erudita 

https://www.youtube.com/watch?v=dTrR8-cBh74

 

10.50 discussants: Fausto Montana (Università di Pavia), Anna Novokhatko (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg) e Renzo Tosi (Università di Bologna)

11.50 Discussione generale

https://www.youtube.com/watch?v=a5iCZAjYk6M

 

14.30 presiede Mauro Tulli (Università di Pisa)

Dino de Sanctis (Università di Pisa): Γραῦς. Ιl profilo della vecchia tra epos, archaia e Ellenismo

15.00 discussants: Gregory O. Hutchinson (University of Oxford) e Michele Napolitano (Università di Cassino e del Lazio Meridionale)

15.40 Discussione generale

https://www.youtube.com/watch?v=pW9vemnD-ks

 

16.30 presiede Bernhard Zimmermann (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg)

Maddalena Giovannelli (Università di Milano): Συκοφάντης e gli altri sconosciuti: tradurre e adattare Aristofane per il contemporaneo

17.00 discussants: Matteo Pellegrino (Università di Foggia) e Natalia Tsoumpra (University of Glasgow)

17.40 Discussione generale

https://www.youtube.com/watch?v=Sgye8UFmLGs

 

11 novembre

09.30 presiede Anna Maria Belardinelli (Sapienza - Università di Roma)

Mario Regali (Università di Bari): Βωμολόχος. Il buffone e la voce di Aristofane nell'archaia

10.00 discussants: Patrizia Mureddu (Università di Cagliari), Douglas S. Olson (University of Minnesota) e Lucía Rodríguez-Noriega Guillén (Universidad de Oviedo)

11.20 Discussione generale

https://www.youtube.com/watch?v=7plDyb4tevA

 

11.50 Conclusioni intervengono: Giuseppe Mastromarco (Università di Bari),  Camillo Neri (Università di Bologna), Gian Franco Nieddu (Università di Cagliari) Piero Totaro (Università di Bari), Mauro Tulli (Università di Pisa) e Giuseppe Zanetto (Università di Milano)

https://www.youtube.com/watch?v=3FFdHak0eMc