Le dimore dell'Alma Mater

L'Ateneo apre le porte dei suoi spazi più prestigiosi

 

Una serie di visite guidate gratuite per scoprire le dimore storiche dell’Ateneo di Bologna. Da gennaio a dicembre 2025,  l’Alma Mater apre le porte dei suoi prestigiosi luoghi alla comunità universitaria e alla cittadinanza.

Sono passeggiate culturali, nelle quali gli affreschi, le sculture e gli elementi architettonici svelano i nomi dei loro committenti e dei loro esecutori, rivelando la bellezza di questi luoghi.

 

 

 

Data

  • Sabato 18 gennaio 2025,  Palazzo Marescotti Brazzetti
  • Sabato 15 febbraio 2025, ex Monastero di San Giovanni in Monte
  • Sabato 15 marzo 2025, Palazzo Malvezzi Campeggi
  • Sabato 12 aprile 2025, Palazzo Marescotti Brazzetti
  • Sabato 10 maggio 2025, Palazzo Malvezzi Campeggi
  • Sabato 17 maggio 2025, Palazzina della Viola
  • Sabato 14 giugno 2025, ex Convento di Santa Cristina
  • Sabato 21 giugno 2025, Palazzo Hercolani
  • Sabato 12 luglio 2025, Villa Guastavillani
  • Sabato 19 luglio 2025, Palazzo Hercolani
  • Sabato 13 settembre 2025, Palazzina della Viola
  • Sabato 20 settembre 2025, Palazzo Dal Monte Gaudenzi
  • Sabato 11 ottobre 2025, Villa Guastavillani
  • Sabato 15 novembre 2025, ex Monastero di San Giovanni in Monte
  • Sabato 13 dicembre 2025, ex Chiesa di Santa Lucia 

Orario

  • dalle 10.30 alle 12.30 
  • ritrovo per la registrazione dalle ore 10.15 alle 10.30 

Chiediamo ai gentili visitatori la massima collaborazione nel rispettare l’orario di ritrovo per la registrazione. Data la numerosità delle richieste e la presenza di liste di attesa, in caso di ritardo potremmo non garantire il mantenimento della prenotazione.

Luogo di ritrovo

  • Ingresso del Palazzo  

 

 

 

Prenota il tuo posto 

La programmazione potrebbe subire variazioni

Le iscrizioni aprono 15 giorni prima della visita dalle ore 8.00 

 

Segnalibri

Palazzo Hercolani

Palazzo Hercolani

Album

Palazzo Marescotti Brazzetti

Palazzo Marescotti Brazzetti, via Barberia 4, Bologna