Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Presentazioni e incontri
Aula Paolo Carinci, via Belmeloro 8, Bologna
A cura di Associazione Franco Bricola; in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche
Seminari e convegni
Online in live streaming
Seminario per approfondire la valorizzazione dei beni culturali tra canone e cultural heritage. A cura del Dipartimento di Architettura
Spettacoli e festival
Online su Youtube
Rassegna online di cinema giapponese, a cura dell'associazione culturale Takamori, in collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne
Mostre
Museo di Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
Una mostra che ripercorre la storia della scienza attraverso autobiografie e ritratti di naturalisti bolognesi della prima età moderna. A cura di: Sistema Museale di Ateneo, Biblioteca Universitaria di Bologna, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
Ritrovo in via Bagni di Mario
ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 2020. Visita guidata per scoprire la storia e il funzionamento del sistema di ingegneria idraulica realizzato in epoca rinascimentale per alimentare la Fontana del Nettuno. Evento a numero chiuso previa iscrizione
Laboratori e visite guidate
Centro storico
ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 2020 - Ciclo di visite guidate alla scoperta del centro cittadino: Scienza e Arte si incontrano per raccontare la storia di Bologna attraverso i materiali che compongono i suoi edifici. Eventi a numero chiuso previa iscrizione
Seminari e convegni
Aula Paolo Carinci, via Belmeloro 8, Bologna e online
A cura del Dipartimento di Scienze giuridiche
Presentazioni e incontri
Online su Teams - Per informazioni sull'accesso scrivere a giuseppe.ledda@unibo.it
Ciclo di letture online organizzate dall'Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna e dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica
Presentazioni e incontri
Comune di Quattro Castella, Sala Consiliare (Piazza Dante, 1 - Quattro Castella RE) - Prenotazione obbligatoria: tel. 0522-249232; biblioteca@comune.quattro-castella.re.it
Presentazione del libro "Il Castello di Monte Lucio: la Chiesa e la Necropoli". Iniziativa promossa in collaborazione con il Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Presentazioni e incontri
DamsLab - Piazzetta Pier Paolo Pasolini 5b, Bologna (Ingresso via Azzo Gardino 65)
Un evento alla scoperta dei segreti e delle meraviglie nascoste degli oceani, in compagnia di ricercatori esploratori in collaborazione con National Geographic. L'iniziativa fa parte della rassegna Aspettando la Notte dei Ricercatori 2020
Seminari e convegni
Online su Zoom
Archivi musicali del Novecento e nuove tecnologie. Custodire il passato, formare al futuro; a cura di Associazione culturale «Il Saggiatore musicale» SagGEM, Gruppo per l’Educazione Musicale; in collaborazione con il Dipartimento delle Arti - La Soffitta
Seminari e convegni
Dal vivo su prenotazione e on line
Convegno con contributi inediti di giovani studiosi su temi di scultura dal Gotico al Manierismo nell'Italia del nord (1300-1600). A cura della Fondazione Federico Zeri