Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Presentazioni e incontri
Su Microsoft Teams
A cura di Officine dell'Interculturalità; in collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne
Spettacoli e festival
In streaming su www.terradelbuonvivere/festival e sui social del festival
Presentazione alle ore 18.00 del documentario "Forlì, città del Novecento", realizzato da MMP webtv, la webtv del Campus di Forlì. A introdurlo nel salotto virtuale di Sabika Shah Povia, giornalista, una chiacchierata sulle diverse dimensioni del rapporto fra la città e l'università.
Seminari e convegni
Su Microsoft Teams
Ciclo di seminari a cura del Dipartimento di Beni culturali
Presentazioni e incontri
Sala Ulisse dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, via Zamboni 31, 40126 Bologna
Ciclo di lezioni dedicate al tema dell’identità con alcuni tra i più noti studiosi in campo storico, antropologico, filosofico, psicologico e sociologico. A cura di Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna
Presentazioni e incontri
Su Microsoft Teams
Progetto di eccellenza DIVE-IN Diversity and Inclusion. Dipartimento di Eccellenza MIUR (L. 232 del 01/12/2016), Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne
Seminari e convegni
Su Microsoft Teams
ISA Topic "Il Falso", riflessioni sul concetto di reale ai tempi di instagram tra comunicazione, moda, pandemie globali, gattini e post verità; a cura dell'Istituto di Studi Avanzati
Seminari e convegni
Evento online su Microsoft Teams
A cura del CUG e dell'Alma Gender IRT, in collaborazione con il Prorettorato alle Risorse Umane e la Delegata per le Pari Opportunità dell’Università di Bologna. L’iniziativa è inserita nell’ambito del Festival “La Violenza Illustrata 2020” promosso dalla Casa delle donne per non subire violenza
Rassegne
Rassegna sulle funzioni, gli sviluppi e le procedure che nel tempo e in un equilibrio sempre mutevole tra realtà e illusione hanno caratterizzato il percorso dell'occhio, suggerito nella dimensione storica e artistica oggi definita dai "Beni Culturali"; a cura di: Dipartimento delle Arti-La Soffitta
Seminari e convegni
Online su Zoom e su Facebook DAMSLab/La Soffitta
Rassegna sulle funzioni, gli sviluppi e le procedure che nel tempo e in un equilibrio sempre mutevole tra realtà e illusione hanno caratterizzato il percorso dell'occhio, suggerito nella dimensione storica e artistica oggi definita dai "Beni Culturali"; a cura di Dipartimento delle Arti-La Soffitta
Spettacoli e festival
Bologna e città della Romagna, online e dal vivo
Una serie di appuntamenti di divulgazione scientifica che precedono l'evento La Notte Europea dei Ricercatori. Durante i mesi di settembre e ottobre saranno proposte iniziative per mostrare ad adulti, famiglie e bambini l’importanza della ricerca per le nostre vite
Seminari e convegni
Su Microsoft Teams
A cura del Dipartimento di Scienze politiche e sociali - Centro Dipartimentale Studi Storici e Politici su Africa e Medio Oriente
Presentazioni e incontri
Su Microsoft Teams
Il contributo dell’antropologia dei disastri sulla pandemia globale Covid-19; a cura del Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Berini"