Calendario eventi culturali

Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

12 NOVEMBRE 2020
-
12 FEBBRAIO 2021

Seminari e convegni

Incontri di lettura del poema sanscrito Bhikṣāṭanakāvya di Utprekṣāvallabha

Online su Microsoft Teams

Ciclo di seminari orientalistici dedicati alla seconda sezione del poema shivaita del XIII secolo Bhikṣāṭanakāvya, condotti da Alessandro Battistini tutti i giovedì dalle 11.15 alle 12.45. A cura del Dipartimento di Storia Culture Civiltà

28 GENNAIO
-
11 FEBBRAIO 2021

Seminari e convegni

Collezioni a domicilio

Dirette Zoom e Facebook

Straordinarie collezioni di scultura internazionali presentate in live streaming dalle curatrici, a cura della Fondazione Zeri

09 FEBBRAIO 2021

Presentazioni e incontri

Cittadini globali

Live streaming su Facebook

Incontro dedicato al mondo della cooperazione internazionale, per capire come prepararsi a questa esperienza e cosa significa vivere da cooperanti in un paese straniero. A cura di Associazione Studentesca Centro Studi Politici e Sociali “G. Donati"

09 FEBBRAIO 2021

Seminari e convegni

Nanoscale pharmacology and biochemistry using advanced fluorescence microscopies

Online su Zoom

Conferenza di Paolo Annibale del Max Delbrück Center for Molecular Medicine, nell'ambito della rassegna Battistini Lectures. A cura dell'Istituto di Studi Avanzati

05 FEBBRAIO
-
06 FEBBRAIO 2021

Seminari e convegni

Governance e innovazioni di welfare locale

Online su Microsoft Teams

Due giornate di seminari a cura del Dipartimento di Scienze politiche e sociali

05 FEBBRAIO 2021

Seminari e convegni

Titolari di cariche istituzionali e giustizia Penale - Ragionevoli prerogative e illegittimi privilegi

Online su Microsoft Teams

Seminario di studio a cura del Dipartimento di Scienze Giuridiche

04 FEBBRAIO 2021

Presentazioni e incontri

#ODIO. Spunti di resistenza (interculturale) alla violenza delle parole

Online su Microsoft Teams

Un incontro dedicato ad approfondire le forme di “hate speech”, per definirle, riconoscerle e decostruirle. A cura del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne - Laboratorio Officine dell'interculturalità

05 NOVEMBRE 2020
-
04 FEBBRAIO 2021

Seminari e convegni

Seminari del Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco"

Online

Appuntamenti online con i cicli "Temi echiani", "Scienze umane, Computer Science e Digital Media" e "Un lessico per le scienze umane", a cura del Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco"

03 FEBBRAIO 2021

Seminari e convegni

La Condizione Studentesca Universitaria ai Tempi del Covid-19: Benessere e Aspetti Abitativi

Online su Microsoft Teams

Conversazione tra Alessandro Bozzetti e Giancarlo Gasperoni, a cura del Dipartimento di Scienze politiche e sociali

02 FEBBRAIO 2021

Continuità profonda: Aristotele sulle emozioni degli animali

Online su Microsoft Teams

Incontro con Pia Campeggiani dedicato all'indagine aristotelica della base fisica delle emozioni e dei tipi di carattere negli animali. A cura del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, nell'ambito del ciclo SeRiC - Seminario Ricerche in Corso

01 FEBBRAIO 2021

Seminari e convegni

Le parole che raccontano. Dall’origine ai giorni nostri: handicappato, disabile, persona con disabilità: solo una questione terminologica?

Online

Seminario nazionale del "Centro Studi e Ricerche Disabilità, educazione, inclusione" del Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin". Ingresso libero previa iscrizione, valido ai fini della formazione per i docenti

01 FEBBRAIO 2021

Seminari e convegni

“Il silenzio delle ragazze”: questioni di genere e metodo fra antropologia e storia

Online - due sessioni: alle ore 11 e 15

Primo seminario del ciclo: "Gli studi di genere fra storia, antropologia, scienze del documento", a cura del Dipartimento di Storia Culture Civiltà