Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Seminari e convegni
Su GoToMeeting
Nell'ambito del Festival del Turismo Responsabile, a cura del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali; Area Edilizia e Sostenibilità. In collaborazione con Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, Comunità ebraica di Bologna
Seminari e convegni
Su Microsoft Teams
A cura del Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Seminari e convegni
Su Microsoft Teams
Identità politica attraverso i social media: qualità del discorso pubblico e disintermediazione democratica, a cura dell'Istituto di Studi Avanzati
Seminari e convegni
In streaming su Microsoft Teams e su You Tube, ogni lunedì, apertura iscrizioni: 27 aprile
Una serie di incontri a cura del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica
Seminari e convegni
Su Microsoft Teams
A cura del Dipartimento di scienze politiche e sociali
Seminari e convegni
In streaming su Microsoft Teams
Ciclo di conferenze a cura di Dipartimento delle Arti-DAMSLab, in collaborazioen con AMAC - Arts, Museology and Curatorship
Rassegna online
Sul Canale Youtube di Ateneo
Una serie di rubriche video per raccontare i Musei e le Collezioni dell’Università di Bologna, a cura del Sistema Museale di Ateneo
Seminari e convegni
Su Microsoft Teams
Ciclo di seminari dedicati ad Aristotele e alla riflessione sui confini dell’Etica, a cura del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
Seminari e convegni
Online su Microsoft Teams
Seminario con David Ciepley della Stanford University, all'interno del ciclo "Remote ISA Lecture" a cura dell'Istituto di Studi Avanzati
Seminari e convegni
Online su Microsoft Teams
Seminario con Claudia Lamanna, nell'ambito del ciclo "L’innovazione nel mondo tardoantico e bizantino. Dimensioni culturali e pratiche sociali", a cura del Dipartimento di Beni culturali
Rassegna online
Da lunedì a venerdì ore 21.00 sui Canali Social Istituzionali dell'Ateneo
Brevi interventi, dialoghi, dibattiti sul tempo dell’attesa, il mutamento delle abitudini, le paure, le nuove forme di socialità, la percezione del tempo, l’attesa proiettata al futuro
Presentazioni e incontri
Su Microsoft Teams
Incontro tenuto in lingua inglese su "Estrattivismi", a partire dalla situazione attuale dell'America Latina, a cura di Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali