Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Presentazioni e incontri
Online su Facebook
Giornata di presentazione delle raccolte fotografiche e librarie di storici dell'arte acquisite negli ultimi anni dalla Fondazione Federico Zeri, del nuovo strumento di ricerca del Catalogo online "Esplora i fondi", e della nuova piattaforma ARTchives. A cura della Fondazione Federico Zeri
Seminari e convegni
Teatro Verdi (Via Luigi Sostegni, 13/a - 47521 Cesena)
Sesta edizione dal titolo "from Knowledge to Industry, from Industry to Knowledge". A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari, Campus di Cesena e Centre for Dissemination of the Results in Agricultural and Food Researches (Ce.D.R.A.)
Spettacoli e festival
Aula Absidale di Santa Lucia (Via de' Chiari 25/a - Bologna) / Diretta streaming sul sito Augusto Righi 100
Concerto per celebrare il grande scienziato bolognese nel centenario della scomparsa: esecuzione di musiche per pianoforte, voce e archi del compositore Ottorino Respighi. A cura del Dipartimento di Fisica e Astronomia
Presentazioni e incontri
Centro CostArena, Via Azzo Gardino 48, Bologna - Prenotazioni: ilnomedellarosacostarena@gmail.com - 051 551278
ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 2020. Una serie di appuntamenti, tutti i giovedì, per discutere temi di grande attualità scientifica che hanno importanti ripercussioni sulla società. Eventi a numero chiuso previa iscrizione
Seminari e convegni
Complesso di Santa Cristina/Aula Magna (p.tta G. Morandi 2, Bologna)
Conferenza di Silvia Ginzburg (Università di Roma Tre) in occasione del conferimento del Premio “Luigi Tagliavini” 2020 per la miglior tesi di laurea magistrale in Arti Visive. A cura del Dipartimento delle Arti
Seminari e convegni
Sala Rossa, Palazzo Marchesini, via Marsala 26, Bologna
Intervento di Dario Maestripieri, professore di Comparative Human Development and Evolutionary Biology presso l'University of Chicago. A cura dell'Istituto di Studi Superiori
Seminari e convegni
Online
Webinar dedicato alle soluzioni basate sulla natura per gestire il rischio di catastrofi nelle aree rurali e aumentare la resilienza climatica. A cura del Dipartimento di Fisica e Astronomia, in collaborazione con UNESCO’s Section of Earth Sciences and Geo-Hazards Risk Reduction
Seminari e convegni
Sala Mondolfo, via Zamboni n. 38 / Piattaforma Teams
Incontro in presenza e online all'interno della serie "SeRiC - Seminario Ricerche in Corso" del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
Presentazioni e incontri
Dipartimento di Fisica e Astronomia (Via Irnerio, 46 - Bologna) / Diretta streaming sul sito di Augusto Righi 100
Tavola rotonda per celebrare il grande scienziato bolognese nel centenario della scomparsa. A cura del Dipartimento di Fisica e Astronomia
Spettacoli e festival
Online in live streaming
Evento organizzato per presentare l'Ateneo e le sue tante opportunità: un pomeriggio di incontri, musica e condivisione, da vivere in diverse location a Bologna, nelle sedi di Campus e contemporaneamente in diretta streaming. In collaborazione con il Centro Universitario Sportivo Bologna - CUSB
Laboratori e visite guidate
Collezione di Antropologia, via Selmi 3, Bologna
Costruzione di un modellino dello scheletro umano con materiali di facile reperibilità. Per bambini dai 7 ai 9 anni; a cura del Sistema Museale di Ateneo Ingresso previa iscrizione/registrazione a pagamento
Seminari e convegni
Marzabotto, Biblioteca Comunale, Via Aldo Moro 2
Seminario a inviti, a cura del Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto e del Dipartimento di Storia Culture Civiltà