Calendario eventi culturali

Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

28 OTTOBRE 2020

Seminari e convegni

Chimica Industriale... si gira: 100 anni di azioni e reazioni

Aula 1, viale del Risorgimento 4, Bologna

Giornata di celebrazione del Centenario della Chimica Industriale a Bologna. A cura del Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari"

27 OTTOBRE 2020

Presentazioni e incontri

Le ho messo le mani addosso - La violenza contro le donne e gli uomini che ne vogliono uscire

live sulla pagina Facebook del Centro Donati - I care

Incontro sull'evoluzione storica e sulla situazione attuale della violenza di genere in Italia; a cura di Associazione Studentesca Centro Studi Politici e Sociali “G. Donati"

27 OTTOBRE 2020

Presentazioni e incontri

Scholarship and Art: Visual and Intellectual Encounters across the Mediterranean

Sala Rossa, Palazzo Marchesini, via Marsala 26, Bologna

Intervento di Anna Contadini, Professoressa di History of Islamic Art presso l'University of London. A cura dell'Istituto di Studi Superiori

12 OTTOBRE
-
25 OTTOBRE 2020

Mostre

Cool-Tour Street

Via Santo Stefano: dal Palazzo della Mercanzia alla Porta, Bologna

Percorsi di cultura, arte, storia e memoria dei luoghi attraverso via Santo Stefano. A cura della Fondazione Luisa Fanti Melloni dell'Università di Bologna

17 OTTOBRE
-
25 OTTOBRE 2020

Spettacoli e festival

Festa internazionale della storia

Prevalentemente in modalità on line

Diciassettesima edizione dedicata al tema: "La storia siamo noi. Noi cambiamo il mondo, ma il mondo cambia noi". Promossa ed organizzata dal Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

24 OTTOBRE 2020

Laboratori e visite guidate

Alla scoperta della luna

Museo della Specola, via Zamboni 33, Bologna

Laboratorio didattico per bambini dagli 8 ai 10 anni che affronta il tema delle fasi lunari da un punto di visita scientifico e artistico. A cura del Sistema Museale di Ateneo

22 OTTOBRE 2020

Seminari e convegni

Spatial Perception and Genre Borders

Online su Zoom

Intervento di Merja Polvinen, Senior Lecturer in English Philology presso l'University of Helsinki. Nell'ambito della rassegna European NetIAS Lecture Series, a cura dell'Istituto di Studi Superiori

21 SETTEMBRE
-
19 OTTOBRE 2020

Presentazioni e incontri

In prospettiva. Dialoghi sul teatro

Gli incontri si svolgono il lunedì alle ore 21 sulle pagine Facebook di ERT e del DAMSLab/La Soffitta; a cura di Dipartimento delle Arti – La Soffitta; in collaborazione con ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione

19 SETTEMBRE
-
18 OTTOBRE 2020

Laboratori e visite guidate

La raffinata fantasia grafica delle stampe ukiyo-e

Museo di Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna

Una serie di tre visite guidate per scoprire la storia della tradizione xilografica giapponese, a cura del Sistema Museale di Ateneo in collaborazione con il Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale

18 OTTOBRE 2020

Laboratori e visite guidate

Ormemory 2.0

Collezione di Zoologia, via Selmi 3, Bologna

Laboratorio didattico per bambini dai 7 ai 9 anni: attraverso una rielaborazione del noto gioco Memory, i partecipanti impareranno a riconoscere gli animali mammiferi in base alle loro orme. A cura del Sistema Museale di Ateneo

16 OTTOBRE
-
18 OTTOBRE 2020

Spettacoli e festival

CinemAfrica

Cinema Perla (Via San Donato, 38 - Bologna) / In streaming sul sito di CinemAfrica

Quindicesima edizione della rassegna cinematografica di film “dall’Africa e sull’Africa”, con proiezioni gratuite per gli studenti dell’Università di Bologna. A cura dell’Associazione Studentesca Centro Studi Politici e Sociali “G.Donati”

02 OTTOBRE
-
17 OTTOBRE 2020

Seminari e convegni

Festival della Scienza medica

Online in live streaming

Convegni, incontri e lezioni magistrali per affrontare sotto diversi punti di vista i temi critici della pandemia da Covid-19. Festival promosso da Fondazione Carisbo e Genus Bononiae, in collaborazione con Università di Bologna