Calendario eventi culturali

Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

01 FEBBRAIO 2021

Seminari e convegni

Le parole che raccontano. Dall’origine ai giorni nostri: handicappato, disabile, persona con disabilità: solo una questione terminologica?

Online

Seminario nazionale del "Centro Studi e Ricerche Disabilità, educazione, inclusione" del Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin". Ingresso libero previa iscrizione, valido ai fini della formazione per i docenti

01 FEBBRAIO 2021

Seminari e convegni

“Il silenzio delle ragazze”: questioni di genere e metodo fra antropologia e storia

Online - due sessioni: alle ore 11 e 15

Primo seminario del ciclo: "Gli studi di genere fra storia, antropologia, scienze del documento", a cura del Dipartimento di Storia Culture Civiltà

24 OTTOBRE 2020
-
31 GENNAIO 2021

Mostre

La tradizione rinnovata

Sala di Arte Orientale, Museo di Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna

Mostra sull'arte giapponese dell’era Meiji (1868-1912). A cura del Sistema Museale di Ateneo in collaborazione con il Centro Studi d’Arte Estremo-Orientale

29 GENNAIO 2021

Presentazioni e incontri

Verso la conferenza sul futuro dell’Europa

Online su Facebook e YouTube

Puntata speciale della rassegna “L’Europa sul sofà” dedicata al rilancio della democrazia europea. A cura del Centro di Documentazione Europea (CDE) Punto Europa di Forlì - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

28 GENNAIO
-
29 GENNAIO 2021

Seminari e convegni

Nuovi miti del contemporaneo: la voce delle donne tra Russia e Polonia

Online su Microsoft Teams

Convegno dedicato alla problematica identitaria nella letteratura femminile contemporanea in Russia e Polonia. A cura del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

25 GENNAIO
-
29 GENNAIO 2021

Seminari e convegni

iBooster

Online

Inspirational Talks in cui manager di grandi aziende, CeO di StartUp innovative e Alumni dell’Università di Bologna dialogano con futuri startupper su tematiche internazionali

25 GENNAIO
-
29 GENNAIO 2021

Seminari e convegni

ENCODE Project Conference and Digital Greek and Latin Epigraphy Workshop

Online e dal vivo su prenotazione

Una conferenza e un workshop dedicati agli approcci digitali collaborativi e interculturali applicati allo studio del patrimonio scritto dell'antichità. Iniziativa promossa dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà nell'ambito del progetto ENCODE

27 GENNAIO 2021

Presentazioni e incontri

Lo Stato nell’era di Google. Frontiere e sfide globali

Online su Facebook

Presentazione del libro di Lorenzo Casini nell'ambito della rassegna "Accademia Libri", a cura dell'Accademia delle Scienze

20 OTTOBRE 2020
-
26 GENNAIO 2021

Seminari e convegni

Battistini Lectures

Online su Zoom

Una serie di lezioni per ricordare il professore Andrea Battistini, italianista di fama internazionale. A cura dell'’Istituto di Studi Avanzati e del Collegio Superiore

21 GENNAIO 2021

Seminari e convegni

Neutral comparison studies: illustration through a benchmark

Online su Teams

Discussion on omics based prognostic modelling, with Anne-Laure Boulesteix - University of Munich. Organized by Dipartimento di Scienze statistiche "Paolo Fortunati"

19 GENNAIO 2021

Presentazioni e incontri

Economia e politica dopo il Covid-19: rilancio o stagnazione?

Online su Facebook

Presentazione del libro "L'economia italiana dopo il Covid-19. Come ricominciare a crescere?", nell'ambito della seconda edizione della rassegna Europa d'Autore. A cura di Campus di Forlì, Punto Europa di Forlì, Dipartimento di Scienze politiche e sociali

19 GENNAIO 2021

Seminari e convegni

Extreme events: how to describe and predict them using mathematical theories

Online su Teams

Intervento di Sandro Vaienti dell'Università di Toulon, a cura dell'Istituto di Studi Avanzati