Calendario eventi culturali

Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

13 MAGGIO
-
14 MAGGIO 2021

Seminari e convegni

Le parole sono importanti- Comprendere la diversità e l'inclusione attraverso lo studio delle parole

Online su Microsoft Teams

L'obiettivo del convegno è integrare diversi metodi nell'analisi delle parole, attraverso un processo di disvelamento e presa di coscienza di ciò che sta dietro le parole stesse. A cura del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne

14 MAGGIO 2021

Presentazioni e incontri

Laurea ad honorem in DAMS a Mimmo Paladino

Teatro Comunale di Bologna, Largo Respighi 1 e Diretta streaming sulle pagine Facebook DAMSLab/La Soffitta, dei Corsi di Studio del DAR e sul canale YouTube del DAR

Una cerimonia-evento che celebra, nella cornice del Teatro Comunale di Bologna, uno degli artisti visivi italiani più noti al mondo per la sua sofisticata epica anti-eroica e l’attitudine transdisciplinare

14 MAGGIO 2021

Laurea ad honorem in DAMS a Mimmo Paladino

Teatro Comunale di Bologna, Largo Respighi 1, Diretta streaming sulle pagine Facebook DAMSLab/La Soffitta, dei Corsi di Studio del DAR e sul canale YouTube del DAR

Una cerimonia-evento che celebra, nella cornice del Teatro Comunale di Bologna, uno degli artisti visivi italiani più noti al mondo per la sua sofisticata epica anti-eroica e l’attitudine transdisciplinare. A cura del Dipartimento delle Arti, DAMSLab/La Soffitta

14 MAGGIO 2021

Seminari e convegni

Tobino e Bologna. Tra medicina, letteratura e storia

Online su Microsoft Teams

L'opera del medico-scrittore attraverso un'indagine letteraria, storica e critica dei suoi rapporti con la città e l'università di Bologna. A cura di: Dipartimento di Filologia classica e Italianistica; Centro di Medical Humanities; Fondazione Mario Tobino

11 MAGGIO
-
14 MAGGIO 2021

Spettacoli e festival

La mappa del cuore in VR

DAMSLab, piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna

Il progetto si propone di sperimentare il linguaggio della realtà virtuale con nuove modalità di fruizione. Progetto a cura di Ateliersi. In collaborazione con Dipartimento delle Arti, DAMSLab; Istituzione Bologna Musei, Touchlabs; Gravital

13 MAGGIO 2021

Presentazioni e incontri

Incontro con Toni Servillo

Teatro Comunale di Bologna, Largo Respighi 1. Diretta streaming sulle pagine Facebook DAMSLab/La Soffitta, dei Corsi di Studio del DAR e sul canale YouTube del DAR

Claudio Longhi e Giacomo Manzoli dialogheranno con l'attore e regista insignito della laurea honoris causa in DAMS nel 2015, racconto di un percorso artistico che è soprattutto un'avventura umana. A cura del Dipartimento delle Arti, in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna

13 MAGGIO 2021

Seminari e convegni

Vaccini e sviluppo del farmaco tra Verità, Miti e Falsità

Online su Zoom

Iniziativa organizzata da Silvia Camporesi. A cura dell' Istituto di Studi Avanzati-ISA

13 MAGGIO 2021

Seminari e convegni

Riflessi di romanità in Grecia. Osservazioni sulla cultura abitativa

Aula Fumagalli, piazza S. Giovanni in Monte 2, Bologna

A cura del Dipartimento di Storia Culture Civiltà

15 OTTOBRE 2020
-
13 MAGGIO 2021

Seminari e convegni

MC2 Lab's Food for Thought

Online

Ciclo di seminari dedicati alla ricerca dei processi mentali associati alla traduzione, all'interpretazione e ad altre forme di comunicazione. A cura del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

20 GENNAIO
-
12 MAGGIO 2021

Spettacoli e festival

Wir werden miteinander oder wir werden nicht

Online su Zoom

Rassegna di film in lingua tedesca con sottotitoli in italiano. A cura del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne

07 OTTOBRE 2020
-
12 MAGGIO 2021

Seminari e convegni

Fonti e metodologie della ricerca storica

Online su Microsoft Teams

Ciclo di seminari a cura del Dipartimento di Storia Culture e Civiltà

10 MAGGIO 2021

Presentazioni e incontri

European Cultural Diplomacy and Arab Christians in Palestine, 1918-1948 Between Contention and Connection

Online su Microsoft Teams

Tavola rotonda. A cura del Dipartimento di Scienze politiche e sociali