Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Presentazioni e incontri
Parco area Filippo Re-Palazzina della Viola, via Filippo Re 4, Bologna
Un attraversamento dell'opera di Tondelli accompagnato da letture di Vasco Brondi e condotto da Marco Antonio Bazzocchi. A cura di DAMSLab/La Soffitta
Presentazioni e incontri
DAMSLab-Auditorium, piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna
Franco Bernini, Doriana Leondeff e Marco Pettenello, sceneggiatori che hanno lavorato a lungo con Carlo Mazzacurati, svilupperanno insieme al pubblico l'idea per un film, in una vera e propria "riunione di sceneggiatura" aperta. A cura del Dipartimento delle Arti
Mostre
Biblioteca Sala Borsa, piazza del Nettuno 3, Bologna
Una mostra dedicata a Mimmo Paladino che raccoglie i tanti disegni dell'artista ispirati alla grande letteratura universale. A cura del Dipartimento delle Arti
Spettacoli e festival
DAMSLab / Teatro, piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna
Di Andrea Pazienza; produzione: Teatro Metastasio di Prato e Ass. Sosta Palmizi. A cura del Dipartimento delle Arti
Presentazioni e incontri
Online su Microsoft Teams
A cura di: Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
Seminari e convegni
Online su Zoom
Ciclo di seminari a cura del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi". In collaborazione con: Accademia delle Scienze di Bologna; Società Italiana di Fisica; Associazione Italiana Studenti di Fisica
Spettacoli e festival
Aula Carducci, Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
Cinque concerti dedicati alla comunità universitaria, cinque appuntamenti per trascorrere la pausa pranzo in maniera insolita e gustare il puro piacere della musica. Protagonisti del progetto sono i giovani musicisti del Collegium. A cura del Collegium Musicum Almae Matris
Spettacoli e festival
Auditorium DAMSLab, piazzetta P. P. Pasolini 5b, Bologna (prenotazione obbligatoria) + Diretta streaming sulle pagine FB di DAMSLab/La Soffitta, dei CdS e sul canale YouTube del Dipartimento delle Arti
Il concerto di Anna Kravtchenko, contraddistinta da un pianismo "caravaggesco", propone un programma che accosta musica assoluta e descrittivismo romantico; a cura del Dipartimento delle Arti
Presentazioni e incontri
Online sulla pagina Facebook DAMSLab/La Soffitta
Ciclo di conferenze e di presentazioni di libri su temi della storia dell’arte nelle sue più diverse manifestazioni e metodologie. A cura del Dipartimento delle Arti, La Soffitta
Seminari e convegni
DAMSLab, piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna e diretta streaming sulle pagine Facebook del DAMSLab/La Soffitta, del CdS DAMS e del CdLM in Musica e Teatro
Artisti, operatori, collaboratori e studiosi si incontrano per riflettere intorno all'eredità culturale di Franco Quadri, critico "nomade", e del suo archivio patafisico. A cura del Dipartimento delle Arti, DAMSLab/ La Soffitta
Diretta streaming su Zoom
Ciclo di seminari per approfondire come il welfare sia tornato al centro dello scontro politico, a cura di Sandro Mezzadra. Eventi coordinati dal Dipartimento delle Arti, in collaborazione con l'Università degli Studi di Roma 3 e l'Università degli Studi di Salerno
Presentazioni e incontri
Diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Sistema Museale di Ateneo
Il webinar sarà l'occasione per raccontare al pubblico le nuove scoperte sulla storia dei due arazzi, sulle tecniche di realizzazione e sulle vicende legate alla loro donazione all'Ateneo bolognese. A cura del Sistema Museale di Ateneo