Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Presentazioni e incontri
Online su Microsoft Teams e diretta streaming sul canale You Tube di Ateneo
Le biblioteche sorgenti aperte di memoria, ricerca e innovazione, una giornata dedicata alle biblioteche e ai loro servizi, alla loro storia e ai loro tesori e segreti, con interventi di docenti e bibliotecari accomunati dal tema della creatività. A cura di: Sistema Bibliotecario di Ateneo
Seminari e convegni
Convegno di studi dedicato alla memoria di Paolo Fortunati, docente di Statistica e politico italiano, a cura di Biblioteca Universitaria di Bologna; Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati"
Presentazioni e incontri
Orto Botanico, via Irnerio 47, Bologna
Interazioni e connessioni nel mondo naturale e con i robot del futuro, un dialogo che vuole esplorare i temi dell’intelligenza e delle forme di comunicazione delle piante e le nuove frontiere della robotica. A cura di: Alma Mater Studiorum Università di Bologna; CNR
Seminari e convegni
Sala Rossa, via Marsala 26, Bologna and online on Microsoft Zoom
ISA Lectures - Lecture by Michael J. Maroney, University of Massachusetts,USA. The visit of Michael J. Maroney is organised in collaboration with Francesco Musiani from the Department of Pharmacy and Biotechnology. A cura di: ISA - Istituto di Studi Avanzati
Presentazioni e incontri
Castello di Spezzano, via del Castello 12, Spezzano (MO)
Geologi e dantisti dialogheranno sulla geografia dell'Inferno, su Dante geo-turista e viandante tra i colli di Bologna e Modena, in collaborazione con i Dipartimenti di: Fisica e Astronomia, Scienze biologiche, geologiche e ambientali, Beni culturali
Seminari e convegni
Diretta streaming sulla pagina Facebook di DAMSLab/La Soffitta
Cinque giorni di lezioni magistrali e attività laboratoriali, volti a fornire gli strumenti per la comprensione e lo studio dei media digitali nella promozione di comunità in ambito solidale e di welfare locale. A cura di: Dipartimento delle Arti
Spettacoli e festival
Tre creazioni compongono la sezione del Festival Danza Urbana che riflettendo sulle pratiche alternative di relazione con lo spazio pubblico. A cura di: Dipartimento delle Arti - DAMSLab/La Soffitta; in collaborazione con: Festival Danza Urbana
Seminari e convegni
Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1 e Palazzo Corradini, via Mariani 5 Ravenna
Convegno a cura del Dipartimento di Beni culturali
Seminari e convegni
Online su Microsoft Teams
Il coinvolgimento dell’Università “in quanto istituzione” nel dibattito sulla stregoneria dal medioevo all’età moderna in Europa. A cura di: CISUI Centro interuniversitario per la storia delle università italiane
Presentazioni e incontri
Ciclo di conversazioni a cura di Renzo Francabandera, nell'ambito di perAspera Festival. A cura del Dipartimento delle Arti, DAMSLab
Spettacoli e festival
DAMSLab - piazzetta P. P. Pasolini 5b e Giardino del Cavaticcio - via Azzo Gardino - Bologna
Quattro appuntamenti dedicati a Marco D'Agostin, artista laureato DAMS attivo nel campo della danza e della performance, a cura di Scenario Festival e Dipartimento delle Arti
Laboratori e visite guidate
Rassegna di attività per l'estate in programma presso i Musei e le Collezioni dell'Università. A cura del Sistema Museale di Ateneo